Torrice – Frana di via Campo San Giovanni, al via i lavori di messa in sicurezza

Il sindaco Alfonso Santangeli illustra gli interventi che potranno essere eseguiti grazie ai fondi del PNRR

Torrice – Grazie ai fondi ottenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la messa in sicurezza del dissesto idrogeologico in Via Campo San Giovanni è ora una realtà tangibile, frutto del lavoro incessante dell’amministrazione Santangeli, degli addetti e dei tecnici locali. – Così in una nota dal Comune di Torrice.

“Il dissesto idrogeologico rappresenta da tempo una sfida significativa per Torrice, minacciando la sicurezza e la stabilità di diverse zone del comune – ha dichiarato il sindaco di Torrice Alfonso Santangeli -, tuttavia, oggi possiamo annunciare con soddisfazione che il tratto viario che è stato interessato dalla frana e che sta portando a valle il terreno impedendo il regolare transito delle auto in Via Campo San Giovanni, è ora pronto per essere riqualificato grazie agli interventi mirati finanziati dal PNRR che ammontano a circa 560.000 Euro da noi ottenuti. Sono previsti ben 90 pali di sostegno in cemento armato lungo entrambi i lati della strada, contribuendo in modo significativo alla stabilità dell’area per l’implementazione e il drenaggio delle acque, un elemento cruciale per prevenire futuri problemi idrogeologici.”

La messa in sicurezza di Via Campo San Giovanni rappresenta un passo avanti verso la ricostruzione e la riqualificazione di Torrice. Oltre a garantire la sicurezza delle infrastrutture, questo intervento contribuirà anche a preservare l’ambiente circostante, favorendo la sostenibilità e la resilienza del territorio.

Il sindaco di Torrice esprime gratitudine per il supporto del PNRR e il lavoro dei professionisti coinvolti: “Questo è un momento importante per la nostra comunità – conclude il sindaco di Torrice Alfonso Santangeli – grazie al contributo del PNRR e all’impegno dei nostri tecnici, possiamo guardare al futuro con fiducia, sapendo che stiamo costruendo una Torrice più sicura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -