Torrice – Via Fornace, risolto il problema della rete idrica dopo anni di attesa: l’annuncio di Santangeli

Il sindaco conferma che i lavori sono terminati e che la rete idrica della zona è stata ripristinata a pieno funzionamento

Torrice – “Il problema della rete idrica in Via Fornace risale a diversi anni fa, già in campagna elettorale i residenti ci avevano segnalato il disservizio. Appena insediati ci siamo attivati per risolvere insieme ad ACEA la problematica. Il primo sopralluogo con i tecnici per capire come procedere risale addirittura al 2023. Il Sindaco di Torrice, Alfonso Santangeli a novembre 2024, porta nuovamente all’attenzione di ACEA l’inizio dei lavori, attraverso comunicazione a mezzo e-mail. Grazie all’impegno dell’ing. Marco Popolla di ACEA, i lavori di rifacimento della conduttura sono stati avviati in tempi rapidi e ora giungono a conclusione. Con grande soddisfazione, il sindaco Santangeli può confermare che i lavori sono terminati e che la rete idrica della zona è stata ripristinata a pieno funzionamento. – Così in una nota l’amministrazione comunale.

Il Sindaco Alfonso Santangeli commenta: “Dopo un attento sopralluogo nei giorni scorsi posso confermare che i lavori sono terminati. Sono stato contattato da diversi residenti di Via Fornace e non vi nego il piacere nel sentire che erano soddisfatti. Lavoriamo ogni giorno per garantire un servizio migliore ai nostri cittadini, ascoltandoli e agendo concretamente. Come amministratori, è nostro dovere risolvere nel possibile le problematiche e assicurarci che i servizi essenziali siano sempre garantiti.” L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini di Torrice a segnalare tempestivamente eventuali anomalie o problemi idrici al numero verde di ACEA Ato 5: 800 639 251, per garantire un intervento rapido ed efficace.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -