Tracciolino, Borza: “Non bastano le reti. Serve un intervento radicale”

“Occorre accelerare ed elaborare un progetto innovativo“, spiega il consigliere di Casalvieri e coordinatore FdI Valle di Comino

“Accolgo con moderata soddisfazione l’annuncio dei lavori per la messa in sicurezza del tratto della S.P. 7 “Roccasecca-Casalvieri” tra il km 5+000 e il km 5+600 – località “Tracciolino” – nel territorio di Colle San Magno. I nostri ripetuti solleciti hanno infatti dato un primo esito, inducendo l’Amministrazione provinciale a compiere questo intervento, seppur parziale. E di ciò non possiamo che essere contenti. Tuttavia, di qui la nostra “moderata soddisfazione”, siamo ben lontani da quanto sarebbe necessario fare per una vera sistemazione e bonifica degli smottamenti del “Tracciolino” e quindi per arrivare alla sua riapertura. 

“Occorre accelerare ed elaborare un progetto innovativo – ha spiegato Borza – che punti in tempi rapidi alla completa messa in sicurezza del Tracciolino ed alla sua nuova percorribilità. Un’opera che permetterebbe la valorizzazione delle Gole del Melfa, un luogo meraviglioso che potrebbe diventare fonte di sviluppo turistico, sociale, culturale, imprenditoriale ed economico. 

Non possiamo certo accontentarci, anche se utile, dell’installazione di 600 metri quadrati di reti metalliche di protezione e della rimozione di qualche masso pericolante”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -