Traffico, a Frosinone è pari a quello delle grandi metropoli: un incubo quotidiano per i cittadini

Caos quotidiano e soluzioni improvvisate: come il traffico sta paralizzando Frosinone e logorando i suoi cittadini

Frosinone è diventata una città ostaggio del traffico. Ogni giorno, a qualsiasi ora, le strade si trasformano in interminabili code di auto, lasciando i cittadini in preda a una frustrazione crescente. Quello che un tempo era un problema gestibile si è trasformato in una situazione fuori controllo, con la viabilità che sembra ormai alla deriva.

Viabilità schizofrenica e decisioni al buio

La colpa? Un mix letale di decisioni sbagliate e infrastrutture inadeguate. Doppio senso, senso unico, cambi di rotta improvvisi: un balletto caotico che non fa altro che gettare benzina sul fuoco. E poi ci sono le piazze che bloccano il passaggio e le rotatorie che sembrano pensate più per un esperimento urbanistico che per agevolare il traffico. Il risultato? Una città paralizzata, dove fare pochi metri può diventare un’odissea.

Servono idee, non rattoppi

Ma il problema non è solo tecnico, è anche culturale. La dipendenza dall’auto privata è ormai radicata, e l’assenza di un sistema di trasporto pubblico efficiente non fa che alimentarla. Frosinone non ha bisogno di altre modifiche raffazzonate: ha bisogno di una visione. Prima di mettere mano alla viabilità, sarebbe il caso di studiare seriamente il territorio, analizzare le criticità e proporre soluzioni reali e compatibili con le esigenze di chi vive il capoluogo.

Non ci si può più accontentare di interventi improvvisati che risolvono poco e creano nuovi problemi. È necessario un piano che metta al centro le persone, favorendo alternative come trasporti pubblici efficienti e una rete viaria pensata per il futuro, non per rimediare al passato. Perché Frosinone non può continuare a essere il simbolo del caos: merita di diventare una città vivibile, dove il traffico non sia più il nemico quotidiano dei suoi cittadini.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -