Tragedia in un’abitazione, giovane trovato senza vita: era tornato a casa dopo una giornata di lavoro

Sirene del 118 e Carabinieri nella serata di ieri nel centro storico: il giovane rientrava da una giornata di lavoro a Roma

Sirene dei Carabinieri e del 118 hanno squarciato il silenzio del centro storico di Anagni nella serata di ieri, lunedì 10 novembre. Un uomo di 36 anni è stato trovato privo di vita all’interno dell’abitazione di via Circonvallazione in cui viveva insieme ad altre persone. A fare la drammatica scoperta è stato un coinquilino, rientrando a casa dopo il lavoro: immediata la chiamata ai soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i militari della Compagnia di Anagni, coordinati dal Capitano Alessandro Dell’Otto, e il personale sanitario dell’Ares 118. Nonostante la rapidità dell’intervento, per il giovane non c’è stato nulla da fare: i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

L’uomo, secondo quanto si è appreso, era appena rientrato da Roma, dove era residente e dove lavorava nel settore alberghiero. Le prime verifiche dei Carabinieri fanno ritenere che la morte sia riconducibile a cause naturali. Il 36enne, di origini pakistane infatti, soffriva di alcuni problemi di salute che potrebbero aver avuto un ruolo determinante nel tragico evento. Gli investigatori stanno comunque procedendo con tutti gli accertamenti di rito ed è stata disposta l’autopsia per chiarire ogni dettaglio della vicenda, ma al momento non emergono elementi che facciano pensare a responsabilità di terzi.

Una tragedia improvvisa che ha scosso la città dei Papi, lasciando sgomenta l’intera comunità anagnina, oggi raccolta nel dolore accanto ai familiari del giovane.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agenti della Polizia Locale abilitati all’uso dei droni: ad Alatri un ulteriore passo verso la sicurezza

Un altro obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale in direzione della sicurezza urbana e dell'incolumità dei cittadini

“Ha un’anomalia cardiaca. Anzi no. O forse è vero”, l’intervento di routine diventa un incubo per una giovane

Il caso paradossale di una professionista: tra referti contraddittori dell'ospedale di Alatri e visite rimandate, resta nel limbo

Incidente tra due auto, una si ribalta: tre persone coinvolte e soccorsi sul posto

Lo schianto avvenuto via Piave, nei pressi dell’incrocio con via Molise, tra una Dacia Duster e una Peugeot 307

Ceprano – Ex Europress, al via la bonifica dell’ecomostro: consegnati i lavori. Ci vorranno 100 giorni

Via un altro ecomostro all’interno del Sito di Interesse Nazionale “Bacino del Fiume Sacco”. Soddisfazione del sindaco Colucci

Soccorre un cane ferito e lo porta alla Locale, ma scoppia la polemica: il caso tra equivoco e buona fede

Arpino - Nel contempo la famiglia del cane era preoccupatissima perché non trovava il loro amico a quattro zampe

Tir ribaltato in A1, autista salvato dai vigili del fuoco: tratto riaperto al traffico

Il conducente, che ha riportato ferite lievi, è stato preso in carico dal personale del 118 e trasportato all’ospedale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -