Trasporti, odissea quotidiana per i pendolari ciociari: la Battisti non molla la presa

Sara Battisti non indietreggia: "Risposte insufficienti da Ghera. Ritardi e cancellazioni delle corse sono all’ordine del giorno"

“La risposta dell’assessore Ghera alla mia interrogazione sui continui e numerosi disagi che stanno vivendo i pendolari della tratta Cassino – Frosinone – Roma è assolutamente insufficiente. Si imputano ritardi e problematiche dei treni esclusivamente ad alcune specifiche date, quando invece la realtà è ben diversa: ritardi e cancellazioni delle corse sono all’ordine del giorno. Avevo auspicato un confronto costruttivo e non intendo limitarmi ad una interrogazione consiliare: per questo motivo ho scritto al Presidente della Commissione mobilità e trasporti, Cosmo Mitrano, per una richiesta di audizione in riferimento alle problematiche della linea ferroviaria Roma Cassino Fl6 chiedendo che siano ascoltati Trenitalia, l’Azienda RFI, l’Azienda Busitalia rail service, l’Associazione Roma-Cassino Express”.  – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio, che non molla la presa per ottenere risposte e soluzioni in merito all’annoso problema legato ai trasporti.

“La situazione è in netto peggioramento – prosegue – e sono migliaia le persone che subiscono le conseguenze di un trasporto su ferro molto lontano dagli standard qualitativi necessari a garantire un servizio adeguato agli utenti. È pertanto necessario conoscere approfonditamente le ragioni dei guasti, dei problemi tecnici e degli imprevisti che stanno interessando la linea rendendo ormai strutturale tale criticità. Ma, soprattutto, è indispensabile conoscere quali azioni si intenda intraprendere per sanare definitivamente il problema e assicurare un servizio di trasporto ferroviario adeguato alle esigenze dei pendolari”. – Conclude Battisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -