Trasporti, riaperta la tratta Avezzano/Sora/Roccasecca: conclusi i lavori

I lavori, per oltre 21 milioni di euro, erano iniziati a metà luglio: la manutenzione ha riguardato anche i viadotti, le gallerie ed i ponti

Sì sono conclusi gli interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturali che hanno interessato la tratta ferroviaria Avezzano/Sora/Roccasecca, detta anche “Ferrovia del Liri”. I lavori erano iniziati a metà luglio per una cifra totale di oltre 21 milioni di euro: la manutenzione ha riguardato anche i viadotti, le gallerie ed i ponti.

Predisposto inoltre l’attrezzaggio European Rail Transport Management System, il sistema ERTMS di ultima generazione per la supervisione ed il controllo del distanziamento tra i treni, una priorità per RFI installare la tecnologia su tutti i 16.800km di rete entro il 2036.

La Avezzano/Roccasecca viene considerata dai vertici di RFI come “Un’infrastruttura di stimolo per il collegamento, lo sviluppo e la coesione delle aree interne dell’Abruzzo e del Lazio”. Ricordiamo che la ferrovia in questione, una linea di oltre 79km, ha un ricco trascorso storico. Negli anni ’90 ne venne annunciata la soppressione, evitata a seguito delle dimostrazioni dei diversi sindaci di allora, dei Comuni della Valle di Roveto, di Sora e di Avezzano nonché dei Comitati di cittadini che, a gran voce, chiedevano che la tratta non fosse sospesa. Nel 2014 alcuni importanti interventi di potenziamento fino alle più recenti migliorie per incrementare ulteriormente le prestazioni dell’infrastruttura. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – NAS ed ispettori ASL in due noti locali del centro: scattano i controlli

Alla luce della lunga permanenza delle Forze dell'ordine all'interno delle attività, più di qualche inadeguatezza potrebbe esser saltata fuori

La dea bendata bacia la Ciociaria: un fortunato giocatore porta a casa oltre 12mila euro

Monte S. Giovanni Campano - Sicuramente non una cifra che cambia la vita ma almeno un bel 'regalo' in vista del Natale alle porte

Maria Gazzelloni compie 100 anni, un compleanno speciale nella Comunità alloggio

La Comunità Alloggio Ferrari di Ceprano oggi festeggerà il centesimo compleanno di una delle più anziane e amate ospiti della struttura

L’appuntato Roberto Ceci ucciso dal Covid, una targa per ricordarlo insieme a tutte le vittime

Una toccante cerimonia in omaggio all'Appuntato Scelto Qualifica Speciale dell’Arma dei Carabinieri e alle vittime del virus

Follia al Pronto Soccorso: gli negano la cartella clinica, lui devasta il Triage e minaccia i presenti

Cassino - Un uomo ha minacciato il personale dopo aver distrutto tutto perché pretendeva in breve tempo una cartella clinica

Omicidio Yirelis, il presunto assassino a processo: un delitto aggravato dalla crudeltà

Cassino - Il prossimo 15 marzo avrà inizio il dibattimento in Corte d'Assise per Sandro Di Carlo, imprenditore di ventisei anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -