Trasporti, sciopero di 24 ore a partire da questa sera: venerdì nero per i pendolari ciociari

A Roma saranno a rischio bus, metro, tram e ferrovie: si profila una vera e propria odissea per i viaggiatori

Trasporti, domani, venerdì 10 gennaio, ci sarà il primo sciopero del 2025. Ma non solo, perché in seguito alle proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola, potrebbero registrarsi disagi anche in quest’ultimo settore. Dalla serata odierna, a partire dalle ore 21, si fermeranno per 24 ore i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, una protesta in concomitanza con un momento di importanti interventi in atto su molte tratte delle ferrovie. Sempre nello stesso settore domani si fermeranno i ferrovieri dei Cobas lavoro privato e del Coordinamento ferrovieri e dell’Assemblea nazionale lavoratori manutenzione Rfi. Sul fronte del trasporto locale si fermerà invece per 4 ore a livello nazionale, ma con modalità diverse da città a città, chi aderisce al sindacato Confail Fasa che non ha dato il benestare sull’intesa per il rinnovo raggiunta poco prima di Natale. Nella scuola, infine, possibili criticità a causa dello stop per l’intera giornata proclamato dalla Confederazione sindacale lavoratori europei autonomi (Csle) per il personale docente e Ata e per tutto il personale educativo scuole comunali di ogni ordine e grado.

A destare maggiore preoccupazione anche in Ciociaria è la situazione riguardante i trasporti. D’altronde a Frosinone e provincia sono in molti i pendolari tra lavoratori e studenti, soprattutto universitari, che quotidianamente viaggiano con i mezzi pubblici per raggiungere la capitale. A Roma saranno a rischio bus, metro, tram e ferrovie: si profila una vera e propria odissea per i viaggiatori. Lo sciopero interesserà anche la rete gestita da Cotral. Non sarà garantito neppure il servizio delle biglietterie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -