Trasporti, sciopero di 24 ore a partire da questa sera: venerdì nero per i pendolari ciociari

A Roma saranno a rischio bus, metro, tram e ferrovie: si profila una vera e propria odissea per i viaggiatori

Trasporti, domani, venerdì 10 gennaio, ci sarà il primo sciopero del 2025. Ma non solo, perché in seguito alle proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola, potrebbero registrarsi disagi anche in quest’ultimo settore. Dalla serata odierna, a partire dalle ore 21, si fermeranno per 24 ore i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, una protesta in concomitanza con un momento di importanti interventi in atto su molte tratte delle ferrovie. Sempre nello stesso settore domani si fermeranno i ferrovieri dei Cobas lavoro privato e del Coordinamento ferrovieri e dell’Assemblea nazionale lavoratori manutenzione Rfi. Sul fronte del trasporto locale si fermerà invece per 4 ore a livello nazionale, ma con modalità diverse da città a città, chi aderisce al sindacato Confail Fasa che non ha dato il benestare sull’intesa per il rinnovo raggiunta poco prima di Natale. Nella scuola, infine, possibili criticità a causa dello stop per l’intera giornata proclamato dalla Confederazione sindacale lavoratori europei autonomi (Csle) per il personale docente e Ata e per tutto il personale educativo scuole comunali di ogni ordine e grado.

A destare maggiore preoccupazione anche in Ciociaria è la situazione riguardante i trasporti. D’altronde a Frosinone e provincia sono in molti i pendolari tra lavoratori e studenti, soprattutto universitari, che quotidianamente viaggiano con i mezzi pubblici per raggiungere la capitale. A Roma saranno a rischio bus, metro, tram e ferrovie: si profila una vera e propria odissea per i viaggiatori. Lo sciopero interesserà anche la rete gestita da Cotral. Non sarà garantito neppure il servizio delle biglietterie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -