Trasporto pubblico, “Sora-Roma in 90 minuti!” approda alla Regione Lazio

Il progetto è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura

Il Progetto per la velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico su strada è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura.

Nella mattina di mercoledì 15 Gennaio l’Associazione Sorani Fuorisede APS, supportata dal Movimento giovanile di Gioventù Nazionale (Provincia di Frosinone), ha raggiunto il Consiglio Regionale del Lazio per presentare il Progetto “Sora-Roma in 90 minuti!”, volto alla velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico.

“Siamo stati ricevuti dall’Assessore Regionale alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale, Componente della Commissione Trasporti, Daniele Maura, a cui rivolgiamo un sentito ringraziamento per la grande disponibilità e risolutezza. Con loro abbiamo parlato delle proposte in cui si articola il Progetto: dalle nuove tratte dirette per Frosinone e Ferentino alla tratta Sora-Roma Tiburtina, allargando la panoramica sull’eventuale conversione di un quarto delle attuali corse Roma Anagnina in corse dirette. L’Assessore Ghera e il Consigliere Maura ci hanno garantito il loro impegno nella realizzazione delle proposte, informandoci anche che le hanno già sottoposte all’attenzione di Co.Tra.L. S.p.a. Al termine della valutazione tecnica, Co.Tra.L. farà sapere che soluzione adottare per risolvere questo increscioso problema. È un traguardo mai raggiunto, che testimonia la rilevanza delle proposte e la grande adesione di studenti, lavoratori e istituzioni attorno al Progetto. Continuiamo in questa direzione, puntando all’istituzione di queste nuove tratte!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -