Trasporto pubblico, “Sora-Roma in 90 minuti!” approda alla Regione Lazio

Il progetto è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura

Il Progetto per la velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico su strada è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura.

Nella mattina di mercoledì 15 Gennaio l’Associazione Sorani Fuorisede APS, supportata dal Movimento giovanile di Gioventù Nazionale (Provincia di Frosinone), ha raggiunto il Consiglio Regionale del Lazio per presentare il Progetto “Sora-Roma in 90 minuti!”, volto alla velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico.

“Siamo stati ricevuti dall’Assessore Regionale alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale, Componente della Commissione Trasporti, Daniele Maura, a cui rivolgiamo un sentito ringraziamento per la grande disponibilità e risolutezza. Con loro abbiamo parlato delle proposte in cui si articola il Progetto: dalle nuove tratte dirette per Frosinone e Ferentino alla tratta Sora-Roma Tiburtina, allargando la panoramica sull’eventuale conversione di un quarto delle attuali corse Roma Anagnina in corse dirette. L’Assessore Ghera e il Consigliere Maura ci hanno garantito il loro impegno nella realizzazione delle proposte, informandoci anche che le hanno già sottoposte all’attenzione di Co.Tra.L. S.p.a. Al termine della valutazione tecnica, Co.Tra.L. farà sapere che soluzione adottare per risolvere questo increscioso problema. È un traguardo mai raggiunto, che testimonia la rilevanza delle proposte e la grande adesione di studenti, lavoratori e istituzioni attorno al Progetto. Continuiamo in questa direzione, puntando all’istituzione di queste nuove tratte!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -