Trasporto pubblico, “Sora-Roma in 90 minuti!” approda alla Regione Lazio

Il progetto è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura

Il Progetto per la velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico su strada è stato preso in carico dall’Assessore Regionale Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale Daniele Maura.

Nella mattina di mercoledì 15 Gennaio l’Associazione Sorani Fuorisede APS, supportata dal Movimento giovanile di Gioventù Nazionale (Provincia di Frosinone), ha raggiunto il Consiglio Regionale del Lazio per presentare il Progetto “Sora-Roma in 90 minuti!”, volto alla velocizzazione della tratta Sora-Roma col trasporto pubblico.

“Siamo stati ricevuti dall’Assessore Regionale alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera e dal Consigliere Regionale, Componente della Commissione Trasporti, Daniele Maura, a cui rivolgiamo un sentito ringraziamento per la grande disponibilità e risolutezza. Con loro abbiamo parlato delle proposte in cui si articola il Progetto: dalle nuove tratte dirette per Frosinone e Ferentino alla tratta Sora-Roma Tiburtina, allargando la panoramica sull’eventuale conversione di un quarto delle attuali corse Roma Anagnina in corse dirette. L’Assessore Ghera e il Consigliere Maura ci hanno garantito il loro impegno nella realizzazione delle proposte, informandoci anche che le hanno già sottoposte all’attenzione di Co.Tra.L. S.p.a. Al termine della valutazione tecnica, Co.Tra.L. farà sapere che soluzione adottare per risolvere questo increscioso problema. È un traguardo mai raggiunto, che testimonia la rilevanza delle proposte e la grande adesione di studenti, lavoratori e istituzioni attorno al Progetto. Continuiamo in questa direzione, puntando all’istituzione di queste nuove tratte!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -