Trattamento della depressione, nel Lazio un polo d’eccellenza che offre cure innovative

A Colleferro al via il servizio di trattamento con Stimolazione Magnetica Transcranica presso il Day Hospital di Psichiatria

Il Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze Patologiche (DSM-DP) della ASL Rma 5, in collaborazione con il Dipartimento di Psichiatria dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, avvia presso il Day Hospital di Psichiatria dell’ospedale Parodi Delfino di Colleferro, il servizio di trattamento con stimolazione magnetica transcranica (rTMS), nell’ambito del trial clinico “Developing translational biomarkers to predict clinical response in treatment-resistant depression: towards a personalized, plasticity-enhancing accelerated neuromodulation (ReModula)”, vincitore del bando di ricerca finalizzata 2019 finanziato dal Ministero della Salute.

Il Direttore Generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, ha commentato: “È un progetto che coniuga ricerca ed assistenza. Si tratta del primo servizio territoriale nell’ambito del SSN a offrire questo tipo di trattamento, finora erogato esclusivamente in regime privatistico”.

Il servizio, la cui referente è la Dr.ssa Luisa De Risio, sarà rivolto prevalentemente a utenti affetti da Depressione Maggiore Resistente al Trattamento, con l’obiettivo di mettere a punto un protocollo di rTMS accelerata conveniente (in termini di spese e tempistiche), con il potenziale di fornire risposte cliniche efficaci e più rapide.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -