Tre amici e un’impresa straordinaria: la traversata a nuoto dello Stretto di Messina

Da Sora e Monte San Giovanni Campano fino a Balsorano, tre amici tentano la traversata dello Stretto. L'intera Ciociaria è con loro

Un’impresa che parte dalla Ciociaria, allargata ai confini con l’Abruzzo, per arrivare fino alla punta estrema della nostra penisola e poi ancora più giù, sulle coste a nord della Sicilia: la traversata a nuoto dello Stretto di Messina. I protagonisti sono Domenico Porretta di Sora, Antonio Moliri di Monte San Giovanni Campano ed Alessandro Tuzi di Balsorano. Tre amici che si sono ritrovati in questa intraprendente idea, una sfida che li accomuna nella determinazione, nell’amore per il nuoto e per lo sport in generale, nell’impegno ma soprattutto nella voglia di mettersi in gioco e divertirsi. Per realizzare l’iniziativa, ovviamente, si è ottemperato alla trafila burocratica così come previsto.

La partenza è prevista nella mattinata di domani, domenica 28 luglio, dalla costa di Messina per raggiungere le spiagge di Villa San Giovanni in Calabria. L’evento verrà seguito dalla Capitaneria di Porto che, a debita distanza, assisterà gli atleti per intervenire qualora si presentino criticità di sorta e per metterli in sicurezza dal transito di natanti, traghetti e via dicendo.

Domenico, Antonio ed Alessandro sono straordinari, parlano della loro impresa come fosse una “passeggiata”, con il sorriso sulle labbra, scherzando tra loro e con il volto illuminato dall’emozione. Sono determinati a raggiungere l’obiettivo che si sono prefissati, nuotando con andatura regolare e continuata per circa 3,5 chilometri, minuto per minuto, tra le correnti dello Stretto, i pesci e le meduse. Si sono allenati in maniera costante per oltre un anno, tengono a precisare che la loro non è una gara bensì un’occasione per vivere un’avventura insieme. L’entusiasmo dei tre atleti è coinvolgente e stravolgente allo stesso modo, sentirli descrivere l’iniziativa è come stargli accanto e vederli, bracciata dopo bracciata.

Ed in effetti la Ciociaria e non solo è con loro: da Sora a Monte San Giovanni Campano fino a Balsorano, l’entusiasmo si è allargato a macchia d’olio, trascinandosi dietro l’interesse di tutti: l’intero comprensorio della provincia guarda alla sfida di domani, con trepidazione, ottimismo, esultanza…e sarà un grande risultato!

Nel primo pomeriggio odierno i nostri amici sono arrivati a destinazione, accolti dall’Associazione “ASD Colapesce Primo” di Messina la quale non è nuova ad iniziative di spirito sportivo similari, segue e sostiene gli atleti nelle rispettive imprese. Dopo il briefing di presentazione, a cui hanno partecipato anche le autorità locali, ora è tempo di riposo, massima concentrazione, focalizzarsi sull’obiettivo con la più opportuna motivazione. Dalla Ciociaria a Balsorano siamo tutti con Domenico, Antonio ed Alessandro, per sostenere gli atleti, con trepidazione ed ammirazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -