Tre anni dopo il terribile incidente e il coma, Giulia riceve la prima comunione: il cuore oltre la paura

Atina - Era l’11 giugno del 2022 quando un evento drammatico ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia

Ci sono storie che sembrano uscire da un romanzo, e invece sono vita vera. La storia di Giulia è una di queste. Domenica scorsa, nella chiesa di Rosanisco ad Atina, una bambina di dieci anni ha ricevuto il sacramento della Prima Comunione. Ma dietro quel vestitino bianco e quel sorriso pieno di luce, si cela un passato di dolore, forza e speranza.

Era l’11 giugno del 2022 quando un drammatico incidente stradale ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia. Giulia, allora solo una bambina di sette anni, viaggiava in auto con i suoi cari quando, sporgendosi appena dal finestrino, ha urtato violentemente contro un trattore. Un impatto tremendo, che l’ha ridotta in fin di vita.

I medici non lasciavano molte speranze. Giulia è rimasta in coma per mesi, sospesa tra la vita e la morte. Ma quel corpicino fragile ha dimostrato una forza straordinaria. Ha lottato con tenacia, sostenuta dall’amore immenso dei genitori, dalle cure ricevute e da una catena di solidarietà che ha coinvolto l’intero territorio.

Oggi Giulia non è solo una sopravvissuta. È una bambina che, pur portando ancora i segni indelebili di quell’incidente, conduce una vita normale. Va a scuola, ride, gioca, sogna. E domenica, tra lacrime di commozione e abbracci silenziosi, ha fatto il suo ingresso nel cammino della fede con una forza che ha lasciato tutti senza parole. La sua comunione non è stata solo un rito. È stata un simbolo. Una rinascita. Un inno alla vita.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -