Trivigliano – Il ministro Tajani visita la Comunità in Dialogo: “Sosteniamo l’impegno di padre Matteo”

Il vicepresidente del Consiglio ha trascorso il pranzo della viglia con gli ospiti della Comunità di padre Matteo Tagliaferri

Trivigliano – “Alla vigilia di Natale, il vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, da sempre collaboratore ed estimatore della nostra Comunità, è venuto a portare i personali auguri natalizi e a trovare i giovani, esprimendo la sua vicinanza e dialogando a lungo con loro”. – Così dall’Ass. Comunità in Dialogo ONLUS di Trivigliano comunicano la gradita visita del Ministro degli Esteri che ha trascorso alcune ore della vigilia di Natale nel luogo che frequenta da anni: la Comunità In Dialogo di padre Matteo Tagliaferri.

“Da anni sostengo l’impegno di padre Matteo, frequento la comunità, e provo a diffondere l’idea che è alla base dell’impegno di questi volontari: è l’amore, l’amore cristiano, l’amore degli uomini per gli uomini, la vera possibilità di aiuto che abbiamo fra di noi”. Tajani negli anni ha conosciuto e supportato molti dei giovani ospitati dalla comunità. Con alcuni di loro, proprio alla vigilia di Natale, ha pranzato in comunità, assieme a padre Matteo e all’amico storico Beppe Incocciati, calciatore e allenatore originario di Fiuggi, impegnato anche lui da tempo nel sostegno a ‘In Dialogo’. Una comunità che, da ormai 32 anni, ha messo in piedi oltre trenta centri in Italia e quattro all’estero per combattere dipendenze, schiavitù e disagi esistenziali che le provocano, attraverso la cura integrale della persona.

Padre Matteo racconta: “Iniziai perché un papà mi lasciò il figlio, Danilo, in macchina, vicino alla canonica di Casamaina (L’Aquila) dove facevo il parroco. Non pensai di accogliere un tossicodipendente ma una persona. Accolsi Danilo. In quel momento mi è stata data l’opportunità di ridonare il grande amore ricevuto da Dio Padre, scoperto quando ero un adolescente impaurito, chiuso e sgangherato. Da quel momento sono andato avanti sentendomi figlio amato e volendo amare”. Ancora oggi padre Matteo si definisce “il primo giovane della Comunità in Dialogo”, nata ufficialmente il 18 giugno 1991, dopo il trasferimento nella sede di Trivigliano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -