Trivigliano – Il ministro Tajani visita la Comunità in Dialogo: “Sosteniamo l’impegno di padre Matteo”

Il vicepresidente del Consiglio ha trascorso il pranzo della viglia con gli ospiti della Comunità di padre Matteo Tagliaferri

Trivigliano – “Alla vigilia di Natale, il vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, da sempre collaboratore ed estimatore della nostra Comunità, è venuto a portare i personali auguri natalizi e a trovare i giovani, esprimendo la sua vicinanza e dialogando a lungo con loro”. – Così dall’Ass. Comunità in Dialogo ONLUS di Trivigliano comunicano la gradita visita del Ministro degli Esteri che ha trascorso alcune ore della vigilia di Natale nel luogo che frequenta da anni: la Comunità In Dialogo di padre Matteo Tagliaferri.

“Da anni sostengo l’impegno di padre Matteo, frequento la comunità, e provo a diffondere l’idea che è alla base dell’impegno di questi volontari: è l’amore, l’amore cristiano, l’amore degli uomini per gli uomini, la vera possibilità di aiuto che abbiamo fra di noi”. Tajani negli anni ha conosciuto e supportato molti dei giovani ospitati dalla comunità. Con alcuni di loro, proprio alla vigilia di Natale, ha pranzato in comunità, assieme a padre Matteo e all’amico storico Beppe Incocciati, calciatore e allenatore originario di Fiuggi, impegnato anche lui da tempo nel sostegno a ‘In Dialogo’. Una comunità che, da ormai 32 anni, ha messo in piedi oltre trenta centri in Italia e quattro all’estero per combattere dipendenze, schiavitù e disagi esistenziali che le provocano, attraverso la cura integrale della persona.

Padre Matteo racconta: “Iniziai perché un papà mi lasciò il figlio, Danilo, in macchina, vicino alla canonica di Casamaina (L’Aquila) dove facevo il parroco. Non pensai di accogliere un tossicodipendente ma una persona. Accolsi Danilo. In quel momento mi è stata data l’opportunità di ridonare il grande amore ricevuto da Dio Padre, scoperto quando ero un adolescente impaurito, chiuso e sgangherato. Da quel momento sono andato avanti sentendomi figlio amato e volendo amare”. Ancora oggi padre Matteo si definisce “il primo giovane della Comunità in Dialogo”, nata ufficialmente il 18 giugno 1991, dopo il trasferimento nella sede di Trivigliano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -