Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Tragedia a Strangolagalli dove un uomo di 68 anni è stato trovato privo di vita nella propria abitazione. Secondo quanto si apprende, il decesso risalirebbe a diversi giorni fa.

A lanciare l’allarme sono stati alcuni familiari, preoccupati per l’assenza di notizie e l’impossibilità di mettersi in contatto con lui. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per forzare l’ingresso dell’abitazione e consentire ai sanitari del 118 di accedere all’interno. Una volta entrati, la drammatica scoperta: l’uomo era già morto.

Presenti anche i carabinieri, che hanno avviato gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dell’accaduto. Al momento l’ipotesi più probabile è quella di un decesso per cause naturali, poiché l’uomo soffriva di patologie pregresse, ma saranno gli esami successivi a confermare l’esatta causa della morte. La salma è stata, infatti, messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria per fugare ogni altro sospetto. Una notizia che ha scosso la comunità del piccolo centro ciociaro. *Seguono aggiornamenti.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -