Truffa del finto lavoro sui social: come evitare di essere raggirati

Il messaggio che induce gli utenti a cliccare per poi essere raggirati è apparso su un social network professionale

In periodi sempre più difficili, la ricerca del lavoro è diventato il cruccio di molti. Riuscire a sbarcare il lunario e trovare un impiego sono le necessità di moltissimi italiani disoccupati. E su questa condizione di svantaggio, cercano di lucrare delinquenti senza scrupoli. Difatti, una delle truffe più ‘in voga’ in questo periodo è quella del lavoro inesistente via social.

Un raggiro incentrato su fantomatiche ma credibili offerte di lavoro. Il messaggio apparso nei giorni scorsi su un noto social network professionale è il seguente: “Siamo interessati al tuo profilo professionale. Se cerchi lavoro, contattaci”. L’annuncio, da una prima occhiata, sembra provenire da un recruiter legittimo, ma bisogna prestare attenzione. Una volta agganciata l’ignara vittima, le viene proposto un colloquio di lavoro informale via Skype e di visualizzare un documento .pdf per valutare le condizioni offerte. In realtà quel .pdf è un documento infetto che invia un malware sul pc ospite.

Per evitare di essere truffati da questo ingegnoso sistema, queste le raccomandazioni da seguire: in primo luogo assicurarsi sempre dell’attendibilità del Soggetto con cui si comunica richiedendo, ad esempio, un’e-mail aziendale o un contatto telefonico dell’azienda; poi bloccare l’esecuzione di software non attendibile e non firmato; mantenere altresì aggiornati i software antivirus, anti-malware, sistemi endpoint, ecc.; infine non avviare file eseguibili se non si è certi della provenienza o della legittimità del contenuto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -