Truffe agli anziani, occhio alla ‘falsa beneficenza’: ecco il nuovo raggiro

Un signore ben vestito, 50/60 anni circa, a volte con accento straniero, si finge un medico, o un rappresentante di una casa farmaceutica

Truffe agli anziani, un nuovo raggiro proposto dai malfattori è quello della “falsa beneficenza”. Un signore ben vestito, 50/60 anni circa, a volte con accento straniero, si finge un medico, o un rappresentante di una casa farmaceutica, alla ricerca di un notaio per effettuare una donazione di medicinali a scopo di beneficenza. Rappresenta il suo “intento benefico” alla vittima, solitamente un anziano. Per farlo serve un anticipo in denaro che ovviamente il truffatore dichiara di non avere con sé.

La vittima, con l’aiuto di un complice, viene convinta che può contribuire alla beneficenza se fornisce il denaro che serve per il notaio, e come ringraziamento gli sarà riconosciuto un compenso in denaro. A quel punto lo accompagnano in banca a ritirare del denaro. Durante il tragitto per andare dal notaio i truffatori “si ricordano” che servirà una marca da bollo e si fermano davanti a un tabaccaio invitando la vittima ad andare a comprarla. Appena questa scende dall’auto, i truffatori fuggono con il denaro. Dite ai vostri anziani di non dare confidenza a sconosciuti e nel dubbio di chiamare la Polizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -