Truffe agli anziani, segnalata auto sospetta: pregiudicato senza patente nei guai

Broccostella - I Carabinieri, da sempre impegnati nella lotta a questo odioso crimine, hanno intensificato i controlli sul territorio

Negli ultimi giorni, il fenomeno delle truffe ai danni di persone anziane ha conosciuto una preoccupante recrudescenza nella provincia di Frosinone. I Carabinieri, da sempre impegnati nella lotta a questo odioso crimine, hanno intensificato i controlli sul territorio, ottenendo significativi risultati operativi.

Proprio nell’ambito di questi servizi potenziati, nel pomeriggio di ieri, i militari della Compagnia Carabinieri di Sora hanno intercettato un’autovettura sospetta a Broccostella, in seguito a segnalazioni pervenute dai cittadini. L’auto in questione, una Lancia Y di colore bianco, era stata notata aggirarsi nella zona con persone sospette a bordo.

Al momento del controllo, i Carabinieri hanno identificato il conducente, un 52enne residente in provincia di Napoli, con numerosi precedenti di polizia, compresi reati di truffa commessi ai danni di anziani. Dagli accertamenti è emerso che l’uomo era alla guida senza patente, poiché revocata, e per questo è stato sanzionato ai sensi dell’art. 116 del Codice della Strada. Inoltre, essendo il veicolo preso a noleggio e non di sua proprietà, è stata contestata al proprietario della Lancia Y la violazione per “incauto affidamento”.

Dopo gli accertamenti, il 52enne è stato allontanato dalla provincia di Frosinone e segnalato alla Questura per l’emissione della misura preventiva del rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno per tre anni.

I Carabinieri, sempre attivi nella sensibilizzazione della cittadinanza contro le truffe agli anziani, rinnovano l’appello a non fornire mai denaro o beni a sconosciuti e a contattare immediatamente le Forze dell’Ordine in caso di situazioni sospette.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -