Truffe, i Carabinieri incontrano gli anziani per metterli in guardia dai malviventi

Isola del Liri - Proseguono gli appuntamenti dei militari dell’Arma nell’ambito del progetto “cultura della legalità”

I Carabinieri della Compagnia di Sora,   continuano a svolgere incontri con la cittadinanza nell’ambito dei progetti relativi alla “cultura della legalità” ed in difesa delle fasce più deboli della popolazione, le donne e gli anziani. Ad Isola del Liri, il Luogotenente C.S. Vincenzo Alaia, Comandante della locale stazione, unitamente al suo collaboratore il Mar. Magg. Raffaele Fardella, sono stati ospiti del parroco della cittadina delle cascate, Don Alfredo Di Stefano presso la Sala “Agape” della Parrocchia San Lorenzo. 

Qui i militari dell’Arma hanno incontrato, anche con la collaborazione dell’Associazione CODICI, dei fratelli Franco e Pietro Altobelli, gli anziani invitati dall’associazione e quelli fatti intervenire dalla parrocchia, per sottolineare l’importanza del sostegno e dell’aiuto, anche e soprattutto quando si ha a che fare con persone che non si conoscono e che potrebbero tentare malevoli raggiri. 

Il Comandante Alaia ha illustrato ai numerosi presenti le insidie che possono venire da quelle persone, spregiudicate e malvagie, che approfittando delle debolezze che possono venire con l’età avanzata e carpendo la loro fiducia, riescono a farsi consegnare denaro e oggetti preziosi. La chiamata improvvisa per segnalare un problema ad un familiare con richiesta di denaro per risolvere la difficoltà, il presentarsi presso l’abitazione per verificare delle anomalie negli impianti (gas, acqua, luce), addirittura lo “spacciarsi” per appartenenti alle forze dell’ordine, sono solo alcune delle casistiche illustrate alla cittadinanza dai militari dell’Arma.

Concetti che il Luogotenente Alaia ha condiviso nuovamente presso il Centro Anziani di Castelliri, alla presenza di Don Giuseppe Basile, anch’egli sempre vicino alle persone in difficoltà. Le truffe, in particolar modo quelle in danno degli anziani, rappresentano un atto vile e spregevole perché per questi soggetti deboli, spesso soli, i danni  sono non solo di natura economica ma anche emotiva, con gravi effetti sulla loro vita sociale ed anche sulla salute.

I Carabinieri raccomandano il massimo dialogo in famiglia, tra più giovani ed anziani per favorire una reale sensibilizzazione preventiva, che può essere potenziata proprio dallo scambio informativo sul tema in ambito domestico

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -