Tumori pediatrici, torna “Pigiama Run”: anche in Ciociaria l’iniziativa a sostegno dei piccoli malati

Il ricavato destinato alle famiglie dei bambini malati per aiutarle ad affrontare le spese per le cure dei loro piccoli fuori provincia

Il Comune di Isola del Liri sostiene “Pigiama Run”, la corsa camminata in pigiama organizzata per sostenere i bambini malati di tumore. La manifestazione nazionale si svolgerà venerdì 20 settembre ed avrà come location, per la provincia di Frosinone, l’Abbazia di Casamari dove prenderà il via alle ore 19. La Pigiama Run quest’anno si terrà in ben 40 città italiane, con quattro grandi hub. Oltre a Milano, saranno hub Roma, Palermo e Bari.

”Si tratta di un grande e corale evento di solidarietà per manifestare affetto e vicinanza alle famiglie ed ai bambini che purtroppo si trovano negli ospedali. Ma è anche un momento che promuove la vita attiva e il sano movimento fisico per vivere meglio e prevenire le malattie oncologiche”, commenta il sindaco Massimiliano Quadrini.

Partecipare è semplice: basta andare su https://www.pigiamarun.it/frosinone/ e compilare il modulo d’iscrizione.

Il ricavato destinato alle famiglie dei piccoli malati

In tutto il mondo il mese di settembre è dedicato al gold ribbon, il nastro d’oro simbolo della sensibilizzazione sui tumori pediatrici. Informare sul tema è anche lo scopo della Pigiama Run che la LILT organizza da sei anni. In ogni città verrà organizzato un villaggio o un punto di ritrovo per poter correre e camminare tutti insieme a diversi ritmi e velocità di corsa o camminata. Per ogni iscrizione è prevista una donazione minima di 15 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini under 7. Per tutti gli iscritti è previsto in regalo il pettorale con il pacco gara della manifestazione e gli omaggi degli sponsor, fino ad esaurimento.

Il ricavato della manifestazione sarà destinato alle famiglie dei bambini malati di cancro per aiutarle ad affrontare le spese di trasferta per le cure dei loro piccoli fuori dalla provincia di Frosinone.

Per l’edizione di quest’anno ritroveremo Edoardo Stoppa e Juliana Moreira come volti della Pigiama Run ma non mancano le novità: ci saranno musica, intrattenimento e un rinfresco a fine dell’evento.

Chi non riesce a raggiungere una delle città in cui si svolgerà la Pigiama Run, può partecipare lo stesso correndo dove vuole in modalità “Anywhere”. Riceverà comunque il pettorale digitale e potrà fare richiesta di spedizione del pacco gara. Per info e prenotazioni contattare tramite e-mail l’indirizzo info@legatumorifrosinone.it o chiamare la sede LILT al numero 0775/2072611 dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -