“Tuo figlio ha provocato un incidente”, truffatori derubano un’anziana: arrestati in autostrada

Un uomo e una donna arrestati sull'A1: in auto avevano ancora la refurtiva sottratta all'anziana con un raggiro

È accaduto di nuovo, gli agenti della Polizia di Stato nei giorni scorsi hanno fermato una Ford Ecosport sulla A/1, che procedeva ad andatura elevata con due persone a bordo, un uomo ed una donna. Poiché entrambi annoveravano numerosissimi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e truffa agli anziani, i “centauri” della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, insospettiti hanno deciso di effettuare una perquisizione veicolare e personale.

Nel sedile anteriore lato passeggero, dentro una busta vi erano occultati numerosi monili in oro e del denaro contante. Gli accertamenti ulteriori hanno permesso agli agenti di scoprire l’ennesimo raggiro nei confronti di persone anziane, riuscendo ad individuare la persona ed il luogo dell’avvenuta truffa.

Questa volta la vittima, residente in provincia di Firenze, aveva ricevuto due telefonate, una da parte di un uomo che si presentava come un maresciallo dei Carabinieri e successivamente quella di un avvocato che le chiedevano di pagare una somma pari a 6.700 euro (in denaro o monili d’oro), necessari per evitare al figlio l’arresto dopo aver provocato un incidente stradale con feriti uno dei quali doveva subire un intervento chirurgico. La malcapitata ha consegnato l’oro alla signora che si è poi presentata presso la sua abitazione.

I fermati, riconosciuti dall’anziana signora, sono stati arrestati su disposizione della Autorità Giudiziaria ed associati rispettivamente presso la casa circondariale di Frosinone e il carcere di Rebibbia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Si è spento Moreno Rotondi, comunità in lutto per l’ex consigliere

Così lo ricorda il sindaco Di Stefano: "Un uomo delle istituzioni e cittadino esemplare. La sua dedizione per la comunità resterà un esempio”

Pomeriggio di fuoco in località Pagliarola, l’incendio nel bosco fa scattare l’allarme

Arpino - L’incendio subito domato dai Vigili del Fuoco di Sora grazie alla segnalazione tempestiva dei cittadini

Addio a Michele Leva, Cassino piange l’ex funzionario Inps: domani i funerali

I funerali si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore 17:00, presso la chiesa di Sant’Antonio in piazza Diamare

Traffico internazionale di droga, la Volante intercetta un pregiudicato albanese: ora è in carcere

Frosinone - I poliziotti hanno individuato e fermato il 40enne risultato destinatario di un ordine di esecuzione pena

Incidente sull’A1, lunghe code e traffico in tilt: disagi infiniti per gli automobilisti

Si registrano 7 chilometri di coda in aumento tra Anagni e Ferentino in direzione Napoli. Il sinistro è avvenuto al km 616

Inciviltà e degrado, preso di mira il monumento ai caduti: i vandali incastrati dalle telecamere

Torrice - Le telecamere comunali hanno ripreso i responsabili. Questa mattina la zona è stata ripulita dai rifiuti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -