Turismo, Battisti: “Oltre mille visitatori a Trisulti a ferragosto. Ora serve una risposta per Collepardo”

Sara Battisti: “L'auspicio è che la Giunta Rocca lavori in continuità con questa impostazione a partire da una risposta celere”

“Oltre mille visitatori nella sola giornata di Ferragosto alla Certosa di Trisulti; numeri importanti che certificano la lungimiranza delle scelte e degli investimenti che abbiamo fatto in questi anni come Regione Lazio per incentivare lo sviluppo turistico del nostro territorio. La gestione affidata a Lazio Crea di questo sito, delle Grotte di Pastena e Collepardo ha invertito la tendenza ei numeri lo dimostrano. Un frutto risultato della proficua sinergia con amministratori locali, associazioni, imprese locali e cittadini che ogni giorno si impegnano per dare lustro a questi siti”.

Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Piani di Zona.

“Il brand Ciociaria funziona – prosegue – e ci ha consentito di iniziare dopo tempo un’offerta turistica di qualità anche nel nostro territorio; era uno degli obiettivi che come Regione ci siamo posti sin dal primo mandato della Giunta Zingaretti e che abbiamo faticosamente raggiunto. L’auspicio è che la Giunta Rocca lavori in continuità con questa impostazione a partire da una risposta celere in merito alle critiche che stanno interessando le Grotte di Collepardo momentaneamente chiuse al pubblico a causa del rischio di crolli; una situazione che rischia di generare un danno economico e d’immagine al sito e al territorio interessato. La chiusura per le segnalazioni avvenute già dal mese di marzo, devono portare rapidamente ad una soluzione che può essere studiata provando a non danneggiare l’economia del luogo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -