Turismo, l’eurodeputato De Meo: “Bisogna garantire trasparenza a chi acquista pacchetti”

Protezione consumatori, De Meo (FI - PPE) si pronuncia: " Bisogna far chiarezza, e di conseguenza meglio regolamentare questo aspetto"

Protezione consumatori, De Meo (FI – PPE): “Garantire trasparenza per chi acquista pacchetti turistici”
«La Direttiva UE 2015/2302 – dichiara l’eurodeputato Salvatore De Meo – che mira a garantire un livello di protezione del consumatore nell’acquisto di pacchetti turistici e servizi collegati, all’articolo 5 disciplina le informazioni precontrattuali che l’organizzatore deve fornire al consumatore, indicando come unico obbligo informativo quello di rendere noto il prezzo “forfettario o globale” del pacchetto turistico comprensivo di tasse, imposte e altri costi aggiuntivi.

Tale norma però – continua De Meo – non consente di avere una fatturazione trasparente dei servizi inclusi nel pacchetto che spesso, invece, vengono maggiorati discrezionalmente dall’operatore turistico che, utilizzando la formula “forfettario o globale”, applica, in aggiunta ai costi di agenzia o gestione pratica e senza alcun limite, ulteriori maggiorazioni sui singoli servizi. Per questo motivo – dichiara ancora l’On. De Meo – ho inteso presentare con altri colleghi eurodeputati di Forza Italia- PPE, un’interrogazione alla Commissione europea nella quale chiediamo se essa intende avviare un’indagine conoscitiva, coinvolgendo anche le Associazioni di consumatori, per verificare la corretta applicazione della formula “forfettario o globale” dei pacchetti turistici, se e in che modo pensa di implementare la Direttiva stessa per dotarla di trasparenza informativa per il consumatore, e in fine se intende incoraggiare gli operatori turistici a fornire fatture dettagliate, inclusive di ogni voce di spesa sostenuta dal consumatore, comprese le maggiorazioni dei singoli servizi oltre ai costi di agenzia o gestione pratica. Far chiarezza, e di conseguenza meglio regolamentare questo aspetto – conclude Salvatore De Meo – contribuirebbe ad applicare ai costi di agenzia la giusta quotazione, consentendo una migliore protezione del consumatore nell’acquisto di pacchetti turistici».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -