Turismo, Quadrini: “La nuova ricchezza del territorio”

Gianluca Quadrini, presidente del consiglio provinciale di Frosinone, presente al convegno della Dmo Valle di Comino

Si è tenuto presso la splendida cornice del Palazzo Gallio di Alvito il convegno promosso dalla DMO Ciociaria – Valle di Comino dal titolo ‘Esserci o non essere: conosciamo e costruiamo in rete la nostra destinazione turistica’ per ragionare insieme sulle opportunità e sulle strategie di sviluppo turistico.

Sono intervenuti i soci della DMO, stakeholder, tecnici e personalità del mondo dell’università, della politica e dell’economia del territorio. Con la DMO, strutture di promozione turistica create attraverso la Regione Lazio, si vuole garantire un salto di qualità all’offerta turistica dei vari territori.

Presente anche la Provincia di Frosinone rappresentata dal Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini che dopo aver portato i saliti del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, il quale afferma: “Da troppo tempo si sostiene l’auspicio che il turismo, e tutte le attività collaterali ad esso legate, diventino la nuova ‘industria’ per creare ricchezza in un territorio. Una ricchezza che sappia adeguatamente valorizzare i diversi attrattori presenti, che preservi le bellezze e tuteli l’ambiente. Questo auspicio vale soprattutto per un’area come la Valle di Comino che da sempre è un territorio pronto a decollare da questo punto di vista, se adeguatamente valorizzato. Valorizzato attraverso una fruttuosa sinergia tra pubblico e privato”.

“La Dmo – continua Quadrini – può essere una risposta e un’opportunità, a patto che si lavori tutti insieme verso l’unico obiettivo, di portare quanti più turisti nei nostri comuni. Alle porte ci sono gli appuntamenti legati al Giubileo. A circa 100 km da noi, a Roma, nella Capitale d’Italia e della Cristianità, arriveranno nei prossimi anni milioni di pellegrini. Intercettare questo flusso è vitale per la Valle. La Dmo lavori subito su questa direzione”.

In conclusione Gianluca Quadrini, rimarca quanto la Provincia di Frosinone sarà attiva in questo progetto “Naturalmente, come Presidente del Consiglio Provinciale, mi impegnerò affinché la Provincia sia parte attiva di questo lavoro, ma sono sicuro che il presidente Di Stefano abbia le idee chiare in merito e voglia essere protagonista di questa affascinante sfida. Un ringraziamento agli organizzatori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis – Di Traglia (Fiom): “Né tank, né farmaci. Non vanno riempiti capannoni. Salviamo l’auto”

La nuova ondata di esodi incentivati negli stabilimenti italiani del gruppo lascia presagire un ulteriore scaglione di addii anche a Cassino

Patrica – Dissesto idrogeologico e nuovo asilo nido, Fiordalisio: “Lavori per 1milione e 300 mila euro”

Il Sindaco Lucio Fiordalisio annuncia l’apertura dei nuovi cantieri: saranno avviati a partire da lunedì 12 maggio

Forza Italia Frosinone, Cirillo: “Ricomposizione del centrodestra? Fino ad oggi solo chiacchiere”

Il coordinatore cittadino: "Bene i congressi unitari. Il centrodestra in città non c'è più grazie a Mastrangeli. Ma quando c'era Pallone..."

Carnevale storico di Frosinone, il progetto ottiene un contributo economico dalla Regione

Al Comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro. Il progetto è stato ammesso a finanziamento

“811.000 euro di debiti in un solo anno”, Noi per Torrice attacca e parla di “evasione dalla realtà”

Gli esponenti del Gruppo Noi per Torrice: Fabrizio De Santis, Valtere Tallini, Giammarco Florenzani e Marco Stirpe non le mandano a dire

Sanità provinciale, assistenza territoriale e servizi da implementare: Di Stefano incontra Cavaliere

Avviato il dialogo tra il presidente della Provincia e il nuovo direttore generale della Asl: confronto sulle priorità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -