Tutela legale degli operatori, Uil polizia: “Firmato accordo a garanzia degli iscritti”

Ad annunciarlo è Norberto Scala segretario generale del sindacato di polizia: "Un accordo unico nel suo genere"

Tutela legale degli operatori, Uil polizia: “Firmato accordo a garanzia degli iscritti” Ad annunciarlo è Norberto Scala segretario generale del sindacato di polizia. Firmato l’accordo per la tutela legale degli operatori, un servizio gratuito che risponde a un’esigenza più volte richiesta. “Un accordo unico nel suo genere che garantirà la tutela degli operatori della polizia di Stato aderenti alla Uil e dei loro familiari”. Lo ha detto Norberto Scala, Segretario Generale Uil Polizia Frosinone, annunciando come, a partire dal prossimo primo gennaio, verrà messo a disposizione un completo servizio di consulenza e assistenza gratuita per gli aderenti al sindacato.

Un provvedimento in generale più volte richiesto al quale la Uil Polizia ha voluto dare riscontro. Ogni giorno gli operatori di polizia si trovano ad affrontare situazioni particolari che richiedono spesso una successiva assistenza specialistica. Proprio per questo è stato firmato l’accordo con la Business card group srl che garantirà la piena tutela sia per gli aspetti civili e penali, che di quelli fiscali, del lavoro, diritto di famiglia e infortunistica stradale. Ogni operatore di polizia iscritto alla Uil, avrà a disposizione legali specializzati.

La convenzione ora stipulata si è inoltre intestata l’assistenza valida anche per alcune tipologie antecedenti, senza esclusione di limiti temporali. Un servizio adeguato al mondo del lavoro che verrà garantito, per lo specifico intervento, su tutto il territorio nazionale. “Come Uil Polizia – ha aggiunto Scala – ci siamo sempre impegnati affinché i nostri iscritti siano pienamente garantiti nello svolgimento di un compito che richiede innanzitutto professionalità ma al quale non sempre corrisponde un’adeguata difesa. Molte volte – ha concluso Scala – vengono sottovalutati eventi di varia natura, nei quali i poliziotti possono incorrere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -