“Tutti i film di Franco e Ciccio”, martedì la presentazione del libro di Marco Giusti

Ceccano - Appuntamento martedì 27 Febbraio alle ore 17:30 da Sinestesia. Modera lo scrittore Diego Protani

Si svolgerà martedì 27 Febbraio alle ore 17:30 da Sinestesia a Ceccano la presentazione del libro di Marco Giusti “Tutti i film di Franco e Ciccio” edito da Bloodbuster.

Il saggio è quello che pensate. Un’impresa quasi impossibile. Tutti i film di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, di coppia, ma anche da solisti, rivisti, riletti, raccontati da chi li fece, ma soprattutto catalogati in ordine di uscita dal primo all’ultimo. Un labirinto inestricabile. Corredati dalle dichiarazioni e dalle recensioni del tempo, che ne ricostruiscono la follia produttiva, la scarsissima fortuna critica, l’incredibile successo negli anni ’60. Quasi un film a settimana. Un titolo dietro l’altro. Buoni, meno buoni, ottimi, pessimi.

Ma i film che fanno da protagonisti incassano una media di 400 milioni di lire a titolo, con punte di un miliardo che faranno ricchi i produttori, che ne chiedono sempre di più. Cosa che farà dire a Ciccio “Modestamente, il cinema comico italiano degli anni ’60 si chiama Franchi e Ingrassia”. E, cosa mai tentata, la ricostruzione di un altro labirinto, quello teatrale, della nascita della coppia comica all’interno dell’incredibile mondo dello spettacolo del dopoguerra. Una grande storia italiana. O, meglio, siciliana. Inserto a colori 32 pagine. Prefazione di Giampiero Ingrassia.

Marco Giusti è stato l’ideatore di Blob su rai3 e di Stracult su rai2, ha collaborato con L’espresso e Il Manifesto. Nel 2023 ha diretto il film Roma Santa e Dannata con Roberto D’Agostino e la fotografia di Daniele Ciprì. Modera lo scrittore Diego Protani in collaborazione della dott.ssa Alessia Bravo. L’evento è sostenuto dalla rete delle associazioni di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -