Ucraina, all’asta il Nobel di Muratov: il ricavato per i bambini

Ha superato i 100 milioni di dollari la vendita del premio Nobel per la Pace organizzata dal suo vincitore, il giornalista russo Muratov

Ucraina – Ha superato i 100 milioni di dollari la vendita all’asta del premio Nobel per la Pace organizzata dal suo vincitore, il giornalista russo Dmitry Muratov, un’iniziativa che il reporter ha lanciato a fine marzo negli Stati Uniti per raccogliere denaro da devolvere ai minori profughi della guerra in Ucraina. Muratov ha ottenuto l’onorificenza nel 2021 per via dei suoi lavori d’inchiesta con Novaya Gazeta, testata indipendente da lui diretta, insieme alla collega filippina Maria Ressa. L’Accademia svedese ha riconosciuto il contributo che queste due personalità hanno dato alla pace e alle democrazie, rafforzando l’informazione e salvaguardando la libertà di espressione.

Novaya Gazeta è un quotidiano noto per le sue posizioni critiche verso il Cremlino e per i suoi reportage che svelavano intrighi e corruzione, ma anche per l’alto numero di giornalisti uccisi: ben sette, tra cui Anna Politkovskaya nel 2006. Con lo scoppio del conflitto in Ucraina, la testata ha dato ampia copertura alla guerra ma a fine marzo ha dovuto sospendere le pubblicazioni per non incorrere in problemi giudiziari.

Una nuova legge varata dalle autorità russe il 5 marzo scorso punisce infatti con fino a 15 anni di reclusione giornalisti e blogger – ma anche attivisti e semplici cittadini – che usano la parola “guerra” e “invasione” in riferimento al conflitto ucraino, che il Cremlino definisce ufficialmente “operazione militare speciale”. Anche il fatto di scrivere post sui social network può essere causa di arresto. Il provvedimento, giustificato dal Cremlino come necessario a contrastare la disinformazione, ha invece destato le proteste delle associazioni internazionali per la libertà di stampa tra cui Reporters without borders.

La medaglia che Muratov ha vinto è in oro 23 carati e varrebbe 10mila dollari. La sua vendita all’asta ha visto invece decuplicato il suo valore con 103,5 milioni di dollari, stabilendo un record assoluto tra i premi Nobel venduti a scopo benefico finora. Muratov ha annunciato che il ricavato sarà interamente devoluto all’Unicef per “dare la possibilità di un futuro migliore ai bambini ucraini sfollati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usa, madre lascia volontariamente il figlioletto in auto sotto il sole: muore bimbo di 15 mesi

Texas - Nei giorni scorsi la madre è stata arrestata a Dallas e trasferita nel carcere della contea di Collin: rischia l'ergastolo

Shock in Brasile, portiere para rigore con il petto e poi muore improvvisamente in campo

Dopo l’intervento decisivo, l'uomo aveva esultato correndo verso i compagni di squadra in festa: la gara di futsal finisce in tragedia

Francia, non vuole pagare il conto e accoltella cinque persone in hotel: tunisino ucciso dalla polizia

Lo straniero era noto alle autorità francesi come "instabile" e doveva comparire in tribunale nei prossimi giorni per una denuncia

Usa, mistero al festival Burning Man: uomo trovato morto in una pozza di sangue

Nevada - Le autorità hanno aperto un’inchiesta per omicidio. Al momento la vittima non è stata ancora identificata

Francia, un’auto travolge dei pedoni nella notte: un morto e cinque feriti

Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e i soccorsi sanitari, che hanno trasportato i feriti negli ospedali della zona

Afghanistan, devastante terremoto di magnitudo 6. È strage: oltre 800 morti e 1.300 feriti

Le operazioni di soccorso sono ancora in corso e diversi villaggi sono stati completamente distrutti: una vera catastrofe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -