“Un amore chiamato calcio”, da domani la mostra di cimeli calcistici

Protagoniste le memorabilia legate alla storia della SS Lazio, affiancate da quelle di altre squadre che hanno fatto la storia del calcio

La Lega dei Collezionisti allestisce da domani, Giovedì 2 a Domenica 5 Febbraio, presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi – piazza Trento e Trieste n.16, la mostra di cimeli dal titolo: “Un amore chiamato Calcio”. Grandi protagoniste saranno le memorabilia legate alla storia della SS Lazio, affiancate da quelle di tante altre squadre che hanno fatto la storia del calcio italiano, messe a disposizione dai collezionisti appartenenti alla nostra Lega.

La mostra, con ingresso libero, sarà aperta al pubblico dalle 10:00 alle 19:00 e arricchita ogni giorno da un incontro a tema per rievocare ricordi ed emozioni negli adulti, ma soprattutto far conoscere ai più giovani, attraverso la magia dei cimeli, epoche sportive affascinanti ed emozionanti a loro sconosciute. Nella giornata di Sabato 4 Febbraio, nel contesto della presentazione del libro “Un amore chiamato Calcio” di cui ha redatto la post-fazione, sarà ospite d’onore Alessandro Altobelli.

Un’occasione unica, a solo mezz’ora dalla capitale, per godere da vicino di maglie memorabili, preziosi gagliardetti e tanti altri autentici pezzi di storia calcistica italiana, altrimenti confinati alle collezioni private di appartenenza.

Lega dei Collezionisti

Riunisce in un’unica associazione alcune fra le principali realtà italiane nell’ambito del collezionismo sportivo, in particolare calcistico, comprendendo al proprio interno curatori di collezioni private, collaboratori di istituzioni museali (anche di diretta emanazione dei Club), autori di libri e articoli sulla materia. Obiettivi della Lega dei Collezionisti sono la tutela dei cimeli, la lotta al falso e la divulgazione dei contenuti e dei valori simbolici, storici ed emozionali propri del collezionismo sportivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al ‘Festival Internazionale Samuele Pagano’ arriva Maurizio Mastrini

Atina - Ospite d’onore dell'appuntamento di oggi, uno dei maggiori pianisti e compositori del panorama musicale internazionale

Il folle e delirante ‘Pasto nudo’ di Burroughs: una ricetta per pochi palati

Un libro tosto, che mescola abuso di droghe, cannibalismo, rapporti sessuali di varia natura, scene oniriche, surreali e fantasmagoriche

Riapre il Bosco di Paliano, voli in deltaplano per la nuova stagione dell’oasi naturalistica

L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe

‘Anton Giulio Bragaglia tra innovazione e tradizione’, Amedeo Di Sora presenta il suo ultimo libro

Appuntamento oggi, sabato 25 marzo, presso la sala conferenze della Palazzina Medica Bonifacio VIII di Fiuggi, alle ore 17.30

“Festa di Pasqua”, spazio a giochi e laboratori per i più piccoli: un appuntamento per il sociale

Sora - Appuntamento sabato primo aprile con l'evento targato PRIMAI dedicato a bambini e famiglie del territorio

“Anagni Città dei Papi, del Medioevo e del Cesanese”: domenica l’appuntamento culturale

Un percorso turistico reso unico da alcune eccellenze, aperture straordinarie e da un finale con degustazione di prodotti tipici