“Un brindisi ai libri”, torna la rassegna culturale estiva

L'evento è in programma oggi, domenica 23 giugno, alle ore 17.30, con la presentazione di pubblicazioni edite dall’Isalm

Torna la rassegna culturale annuale “Un brindisi ai libri”, appuntamento estivo proposto dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale nel giardino Ousmane di Anagni. L’evento è in programma oggi, domenica 23 giugno, alle ore 17.30, con la presentazione di pubblicazioni edite proprio dall’Isalm.

“E’ la prima volta – spiega il professore Gioacchino Giammaria, presidente dell’Istituto – che presentiamo nostre pubblicazioni poiché negli anni passati abbiamo privilegiato i libri di autori non soci né editi da noi”, spiega annunciando anche un maxi sconto per chi vorrà acquistare i libri in questa occasione.

Le pubblicazioni da presentare sono: La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Anagni – 150 anni di solidarietà (Tommaso Cecilia); Lo Statuto di Sgurgola (Gioacchino Giammaria e Lorenzo Spaziani); L’inchinata di Tivoli – Il ciclo dell’anno, il ciclo della vita (Elisa Pirozzini); L’agricoltura in Campagna tra Tardoantico e industrializzazione – Gli statuti del Lazio meridionale. Confronti peninsulari ed europei (Gioacchino Giammaria).

Dopo la presentazione delle pubblicazioni, il consueto brindisi ai libri. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura e si svolge in collaborazione con l’associazione Sconfinatamente che gestisce il giardino Ousmane, una parte del parco del convitto nazionale Regina Margherita di Anagni.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -