Un defibrillatore per la città, lo donerà la famiglia del compianto dott. Fratarcangeli

Veroli - A dieci anni esatti dalla scomparsa del dottor Giuseppe Fratarcangeli, domenica prossima, la cerimonia di donazione

Un defibrillatore a disposizione della cittadinanza di Veroli nella piazza del Giglio e mappato nel sistema di soccorso del 118, utile agli operatori sanitari in caso di emergenza. Lo donerà domenica prossima, 9 aprile, giorno di Pasqua, la famiglia del biologo e fondatore del laboratorio analisi cliniche Mar, dottor Giuseppe Fratarcangeli, in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa. La breve cerimonia si svolgerà alle ore 10:45 nella Piazza del Giglio. È stata invitata a partecipare anche l’Amministrazione comunale che ha accolto di buon grado l’iniziativa. Sono previsti la presenza e il saluto del sindaco Simone Cretaro e la benedizione del parroco don Stefano Di Mario. Seguirà alle 11:00, nella vicina chiesa, una messa in suffragio aperta a chiunque volesse partecipare.

Il posizionamento del defibrillatore andrà di fatto a potenziare un servizio già presente in altri punti del territorio comunale, facendo di Veroli sempre più una città cardio protetta. La famiglia Fratarcangeli che gestisce il laboratorio Mar fondato da “Giuseppino”, per rendere ancora più efficace il gesto, nei mesi successivi organizzerà anche corsi gratuiti indirizzati ai cittadini per formarli all’uso del defibrillatore.  

Un gesto nobile, quello degli eredi del dottor Fratarcangeli, in linea con il suo modo di vivere, sempre impegnato con amore, gentilezza e cortesia, nel volontariato e nella politica, in favore dei cittadini più deboli. Ciò gli è valso anche il titolo di cavaliere del Sovrano Militare Ordine di Malta per “l’assiduo impegno mostrato con l’assistenza sanitaria svolta in numerose occasioni, per esempio durante le giornate che hanno preceduto i funerali di Giovanni Paolo II e nelle tre maratone di Roma” e per “il suo operato giornaliero finalizzato all’assistenza dei malati. Ha saputo inoltre mostrare grande umanità verso coloro che quotidianamente lottano contro il cancro”. Grazie al suo impegno in favore degli altri gli è stata anche conferita la Medaglia d’argento dell’ordine al merito Melitense su indicazione del Sovrano militare ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta. Su sua iniziativa, inoltre, il circolo Giorgio Almirante di Veroli ha donato un’ambulanza alla delegazione granpriorale di Veroli, del Sovrano Militare Ordine di Malta, gesto definito “un eccezionale contributo alla lotta quotidiana per la tutela delle fasce più deboli della società”.

L’appuntamento per ricordare colui che per tutti era “Giuseppino” è dunque per domenica 9 aprile 2023 alle ore 10.45 nella piazza del Giglio di Veroli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -