“Un museo per Ceccano”, la proposta di Progresso Fabraterno per valorizzare la città

La proposta: "Un museo civico a Ceccano sarebbe anche un centro di valorizzazione culturale e turistica per l’intera area"

“Chiediamo per Ceccano una struttura museale adeguata”. – Questa la richiesta che arriva da Progresso Fabraterno con l’obiettivo di valorizzare la città attraverso le migliaia di reperti archeologici rinvenuti negli anni che, ancora oggi, non hanno una collocazione adeguata.

“Ceccano è una città ricca di potenziale. Nel corso degli anni, sul nostro territorio sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici di epoca romana e oltre che meritano di essere custoditi e valorizzati. Malgrado ciò, non è stato mai avviato un progetto concreto per istituire un museo, realtà che invece troviamo anche in Comuni della provincia molto più piccoli. Gli oltre 5.800 reperti giacciono da anni nelle cantine di Palazzo Antonelli, nonostante siano già catalogati e consegnati al Comune dalla Sovrintendenza Archeologica per il Lazio. – Si legge nella nota di Progresso Fabratenro.

Sarebbe giusto valorizzare anche il patrimonio storico-artistico già esposto: i mosaici romani di Palazzo Antonelli, il Castello dei Conti… Anche le chiese della città conservano tesori inestimabili, come il lapidario romano di Santa Maria a Fiume e la collezione Gizzi Patrignani di San Giovanni, con la cripta e gli affreschi della cappella medievale. Progresso Fabraterno propone di unire tutte queste testimonianze, dal passato preromano ai resti delle ville imperiali, passando per le tracce di archeologia industriale ed etnografia, fino agli archivi e alle biblioteche antiche. Un museo civico a Ceccano non sarebbe solo un luogo di conservazione, ma anche un centro di valorizzazione culturale e turistica per l’intera area. Non possiamo permettere che questo immenso patrimonio resti confinato in depositi. È tempo di dare a Ceccano il museo che merita, per onorare la sua storia e costruire un futuro che valorizzi la sua identità”. – Concludono da Progresso Fabraterno

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -