“Un Sacco di comics”, a Ceccano torna la mostra mercato del fumetto…un fiume da leggere

Un evento per i tanti appassionati e collezionisti sempre a caccia delle rarità che ad “Un Sacco di comics” saranno presenti

Ritorna a Ceccano “Un SACCO di comics”, la mostra mercato del fumetto che, giocando sul nome del corso d’acqua che attraversa la città fabraterna, si rivelerà davvero per gli appassionati un vero e proprio fiume da leggere. In programma da oggi, fino a domenica 6 ottobre, la mostra che presenterà diverso materiale fumettistico si terrà nei locali della biblioteca in piazza Municipio, con orari di apertura dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19. L’evento, organizzato anche quest’anno da Conscom, Università popolare per le scienze sociali e della comunicazione, ha avuto un contributo regionale con la “Linea di intervento realizzata a sostegno della Regione Lazio per biblioteche, musei e istituti similari, ecomusei e archivi – Piano annuale 2023, L.R. 24/2019”.

Per l’occasione saranno esposte le riproduzioni delle tavole del primo fumetto dedicato ai Castelli fabraterni e al fantasma di Annibaldo che ha visto all’opera per i disegni William Giuliani e per la sceneggiatura Maurizio Lozzi, oltre ad altre riproduzioni di tavole realizzate da apprezzati disegnatori come Massimo Cipriani, Stefano Santoro e Nikos Alteri.

Il consigliere delegato alla Biblioteca e al Turismo Pasquale Bronzi conferma che “l’avere scelto l’anno scorso di offrire tra le attività della nostra biblioteca uno spazio dedicato al fumetto, si è rivelata una scelta vincente”. Il piacere di promuovere la lettura dei fumetti è, infatti, uno degli obiettivi di questa rassegna, ma non l’unico visto che si intende anche richiamare a Ceccano i tanti appassionati e collezionisti, sempre a caccia delle rarità che ad “Un SACCO di comics” saranno presenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -