Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio


Un pomeriggio all’insegna della passione sportiva quello che si è svolto lunedì 14 aprile presso la Scuola primaria “Lago Maggiore” dell’Istituto Comprensivo 1 di Frosinone. Il progetto, pensato e realizzato da quattro tifosi gialloazzurri (Silvia Vinci, Roberto Monforte, Massimo Nobili e Danilo Ferrante), ha portato il mondo del Frosinone Calcio più vicino alle bambine e ai bambini della scuola.

Il progetto sperimentale nasce da obiettivi educativi ambiziosi quanto affascinanti: avvicinare le giovani generazioni al mondo del calcio locale e al patrimonio sportivo di Frosinone, rafforzare il legame tra la squadra e la comunità promuovendo valori di lealtà, sportività e identità territoriale, diffondere la storia del club attraverso un oggetto simbolo come la maglia da calcio.

I giovani studenti hanno avuto l’opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio, un vero e proprio viaggio nel tempo che ha ripercorso le tappe salienti della squadra ciociara con l’obiettivo di trasmettere la passione e le emozioni del calcio locale. Un ospite speciale ha arricchito ulteriormente l’incontro: Luca Lisi, storico fotografo del Frosinone Calcio e appassionato collezionista di maglie, ha condiviso aneddoti e curiosità legate alla storia delle divise indossate dalla squadra nelle diverse epoche.

Le bambine ed i bambini sono stati poi coinvolti in attività di laboratorio e incalzanti domande sul mondo del Frosinone Calcio: dal significato del simbolo della squadra alla scelta dei colori ufficiali, stimolando la loro curiosità e il loro attaccamento alla squadra e al territorio.

Il momento finale dell’incontro, denso di emozioni e felicità, è stato caratterizzato dal saluto di figure di spicco del Frosinone Calcio. Alessandro Frara, Direttore sportivo responsabile del settore giovanile e Gabriele Bracaglia, giovane talento e giocatore della prima squadra originario di Frosinone, hanno entusiasmato i piccoli tifosi con la loro presenza, raccontando la loro storia, fatta d’impegno, sacrificio e obiettivi raggiunti, donando dei piccoli gadget offerti dalla società sportiva. I piccoli partecipanti hanno avuto la gioia di incontrare da vicino i loro eroi del calcio per una sessione di foto e autografi, un ricordo indimenticabile di questa giornata speciale. A rappresentare la dirigenza gialloazzurra erano presenti anche Massimiliano Martino (Responsabile della comunicazione del Frosinone Calcio) e Federico Casinelli (Responsabile Marketing e Organizzazione del Frosinone Calcio).

Un ringraziamento particolare merita l’Istituto Comprensivo 1 di Frosinone nella persona del Dirigente Scolastico, Edina Furlan, per aver reso possibile questo evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -