“Una famiglia in quarantena”, domani tutti a teatro con l’Allegra Brigata!

La compagnia di Sora domani sarà in trasferta a Balsorano per riportare in scena lo spettacolo. Appuntamento alle 20.30

Tutti a teatro con…l’Allegra Brigata! La compagnia di Sora domani sarà in trasferta a Balsorano per riportare in scena lo spettacolo “Una famiglia in quarantena”. La pièce scritta e diretta dal regista Federico Mantova è reduce da diversi successi in tutta la provincia di Frosinone ed ora sbarca anche in Abruzzo, pronta a divertire la platea della vicina Balsorano. L’appuntamento è fissato per le 20.30 presso il Centro Culturale ‘Asilo Ravenna’ – Parco della Rimembranza.

La commedia in due atti inizia alla vigilia dell’annuncio della chiusura totale delle attività – fatta eccezione per i servizi essenziali -, ordinata dall’allora premier Giuseppe Conte la sera del 9 marzo 2020. Tra scetticismo e incredulità, la famiglia Forchetta teme fortemente che il non poter varcare la soglia di casa possa rappresentare un problema davvero molto serio. Nel secondo atto, non tarderanno le conseguenze della convivenza forzata: aumenteranno i contrasti tra moglie e marito, si scopriranno delle magagne fino a quel momento celate e quasi tutti componenti della famiglia Forchetta e i loro amici orchestreranno qualsiasi stratagemma pur di evadere da questa sorta di “arresti domiciliari”. Alla fine, toccherà al capo di casa, Tonino, uomo onesto e lavoratore, rimettere insieme i “cocci rotti” dalla sua famiglia durante questo periodo.

La compagnia

La rappresentazione vede coinvolti diversi attori chiamati ad interpretare la famiglia Forchetta, ai tempi della pandemia del 2020: Antonio Baldesarra, Carolina Natalizio, Daniele Di Ruscio, Nicole Benedetti, Vittorio Taglione, Angelo Razzano, Paola Greco, Cristina Lucarelli, Marina Poverini, Cesare Gabriele. Scene e arredi sono curati da Vincenzo La Posta, gli assistenti di scena sono Marco Persichetti e a Stephan Cellupica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -