Una scuola di formazione per lo sviluppo dei territori

L’UPI Lazio ha concesso il patrocinio e collabora all’organizzazione della ‘Scuola per il Benessere e il Futuro dei Territori’

L’UPI Lazio ha concesso il patrocinio e collabora all’organizzazione della ‘Scuola per il Benessere e il Futuro dei Territori’ promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), un’iniziativa di alta formazione, destinata a rappresentanti delle amministrazioni pubbliche locali e funzionari pubblici. La Scuola è organizzata con il contributo della Fondazione Enel e in collaborazione della rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS), della Regione e delle Associazioni regionali delle autonomie locali.

Il percorso formativo affronta i temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale con un’impostazione interdisciplinare e approfondisce i principali strumenti per far fronte alle sfide poste dallo sviluppo sostenibile e dal PNRR. Il programma prevede una prima fase di introduzione all’Agenda 2030 e di analisi di contesto, che vedrà la partecipazione congiunta dei/delle discenti dei territori del Lazio.

La partecipazione ai corsi è gratuita poiché il costo sarà interamente coperto da borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Enel. Le lezioni per il Lazio inizieranno il 6 giugno. Le candidature dovranno essere presentate entro il 1° giugno 2022 in via telematica, attraverso il form di iscrizione online disponibile alla pagina dedicata del sito ASviS: https://asvis.it/scuola-per-il-benessere-e-il-futuro-dei-territori/ .

“I territori – dichiara il presidente di Upi Lazio, Antonio Pompeo – sono i luoghi fondamentali per concretizzare i progetti e le azioni necessarie per la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Attraverso la partecipazione a questa scuola, intendiamo contribuire a rendere le politiche locali sempre più coerenti con quelle nazionali e quelle europee, ma proseguiamo anche nel percorso di modernizzazione della pubblica amministrazione, consapevoli che lo sviluppo sostenibile rappresenti ormai la base su cui fondare tutte le politiche pubbliche, non solo quelle ambientali. Infine, ma non in termini di importanza, la necessità di formare figure altamente specializzate che, proprio con la sfida del Pnrr, sono assolutamente centrali e indispensabili per la progettazione al fine di attirare risorse fondamentali per i territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -