Unicas, Ruspandini e Del Brocco non ascoltano gli studenti. Progresso Fabraterno attacca: “Fuggitivi”

I due esponenti politici di Ceccano lasciano l'aula prima dell’intervento del Rappresentante degli Studenti: è polemica

“Ieri si è tenuta l’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Prima dell’intervento del Rappresentante degli Studenti, diversi esponenti del centrodestra locale hanno abbandonato la sala, perdendo un’occasione di confronto e dimostrando di ignorare le esigenze dell’intera comunità studentesca. Tra i “fuggitivi” erano presenti due ceccanesi: l’Onorevole Massimo Ruspandini e l’Assessore Riccardo Del Brocco, presente in nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità di Ceccano”. – A porre l’accento sull’accaduto è l’organizzazione politica giovanile di Ceccano, “Progresso Fabraterno”, che in una nota non risparmia dure critiche.

“Non ci sentiamo rappresentati da figure istituzionali che si rifiutano di ascoltare le istanze studentesche. Non ci sentiamo rappresentati da chi palesa totale mancanza di rispetto nei confronti di tutte le studentesse e gli studenti. Non ci sentiamo rappresentati, soprattutto se questi comportamenti provengono da chi si accinge a diventare il prossimo candidato a Sindaco della destra ceccanese. A prescindere dalle ideologie politiche, riteniamo che i giovani debbano essere ascoltati, perché avvertono il peso del domani e saranno interpreti del futuro. Davanti a questa grave mancanza di rispetto, pretendiamo una spiegazione da parte dell’Onorevole Ruspandini e dell’Assessore Del Brocco“. – Concludono nella nota da Progresso Fabraterno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -