Unicas, Ruspandini e Del Brocco non ascoltano gli studenti. Progresso Fabraterno attacca: “Fuggitivi”

I due esponenti politici di Ceccano lasciano l'aula prima dell’intervento del Rappresentante degli Studenti: è polemica

“Ieri si è tenuta l’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Prima dell’intervento del Rappresentante degli Studenti, diversi esponenti del centrodestra locale hanno abbandonato la sala, perdendo un’occasione di confronto e dimostrando di ignorare le esigenze dell’intera comunità studentesca. Tra i “fuggitivi” erano presenti due ceccanesi: l’Onorevole Massimo Ruspandini e l’Assessore Riccardo Del Brocco, presente in nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità di Ceccano”. – A porre l’accento sull’accaduto è l’organizzazione politica giovanile di Ceccano, “Progresso Fabraterno”, che in una nota non risparmia dure critiche.

“Non ci sentiamo rappresentati da figure istituzionali che si rifiutano di ascoltare le istanze studentesche. Non ci sentiamo rappresentati da chi palesa totale mancanza di rispetto nei confronti di tutte le studentesse e gli studenti. Non ci sentiamo rappresentati, soprattutto se questi comportamenti provengono da chi si accinge a diventare il prossimo candidato a Sindaco della destra ceccanese. A prescindere dalle ideologie politiche, riteniamo che i giovani debbano essere ascoltati, perché avvertono il peso del domani e saranno interpreti del futuro. Davanti a questa grave mancanza di rispetto, pretendiamo una spiegazione da parte dell’Onorevole Ruspandini e dell’Assessore Del Brocco“. – Concludono nella nota da Progresso Fabraterno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -