#UnitiDagliStessiColori, un calcio al razzismo: la campagna di Figc e Lega Serie B

L’hashtag fa da eco a una serie di attività che la Lega Serie B ha predisposto per veicolare il più possibile un messaggio antidiscriminatorio

La Lega Serie B durante la 32a giornata sostiene l’iniziativa della Figc contro ogni forma di discriminazione. Il calcio italiano si schiera ancora una volta contro qualsiasi discriminazione razziale. In particolare, la Lega Serie B, sempre sensibile a tematiche di carattere sociale, aderisce alla campagna #UnitiDagliStessiColori, promossa dalla FIGC, rinnovando l’impegno affinché non ci sia più spazio per questa inaccettabile piaga sociale. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e dopo il successo della campagna dello scorso anno, tutti i club della Serie BKT, per la 32a giornata di campionato, si uniranno contro il razzismo per affermare che si è tutti uguali, ognuno con le proprie peculiarità. L’hashtag, divenuto ormai iconico, fa da eco a tutta una serie di attività che la Lega Serie B ha predisposto per veicolare il più possibile un messaggio antidiscriminatorio, come post sui social, banner in campo al momento dell’ingresso giocatori, messaggi speaker e video sui maxischermi.

“Mai più razzismo – dichiara il presidente federale Gabriele Gravina – non ci dobbiamo stancare di ripeterlo, affinché la nostra società civile e il mondo dello sport, del calcio in particolare, si possa finalmente liberare da qualsiasi forma di discriminazione. Ogni insulto e ogni violenza rappresentano una ferita dolorosa inferta al cuore della nostra Comunità. Insieme a tutti gli stakeholders del calcio, che ringrazio per la sensibilità, promuoviamo i valori di amicizia, di accoglienza e di gioia che rappresentano la profonda identità del gioco del calcio”. “Anche quest’anno la Lega Serie B aderisce alla campagna #UnitiDagliStessiColori – evidenzia il presidente Mauro Balata -, che ci vede in prima linea insieme alla FIGC e a tutto il sistema calcistico italiano per affermare con convinzione il nostro ‘no’ al razzismo. La nostra Lega è una grande famiglia e, in quanto tale, si fa portavoce di valori fondamentali come il rispetto e l’uguaglianza, rigettando fermamente, al tempo stesso, qualsiasi forma di discriminazione. Siamo il Campionato degli italiani, rappresentiamo i territori e tutte le comunità di tifosi e appassionati che, come noi, amano il calcio in quanto veicolo di sana inclusione sociale che abbraccia e accoglie senza alcuna distinzione”.

La campagna – attraverso l’utilizzo della quadricromia dei colori CMYK (ciano, magenta, giallo e nero), il concept #UnitiDagliStessiColori simboleggia le varie etnie, avvalendosi dei colori primari per dimostrare come ogni tipo di pelle abbia la stessa origine e, di fatto, sia la combinazione degli stessi colori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -