Università, il professor Luigi Di Santo relatore al congresso mondiale della Filosofia

Si è svolto a Roma presso il Dipartimento di filosofia dell’Università La Sapienza, il venticinquesimo congresso mondiale di Filosofia. Un evento di spessore culturale che ha visto la partecipazione di illustri docenti provenienti da tutto il mondo. A rappresentare l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, è stato il professor Luigi Di Santo, titolare delle cattedre di Filosofia del Diritto, Teoria dell’interpretazione e Informatica giuridica e Filosofia dei Diritti Umani nel Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, che ha tenuto un importante intervento. Il congresso di Filosofia ha richiamato la presenza di docenti ed esperti della materia provenienti anche dal Brasile, dall’Argentina, dagli Stati Uniti, dall’Asia e dal Nord Europa. A rappresentare il rettore dell’ateneo cassinate, il professor Marco Dell’Isola, è stato il professor Di Santo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Recruting Day”, gli studenti del Cfp all’evento organizzato dall’OpenHub di Cassino

Una giornata formativa per imparare a valorizzare le competenze acquisite e affrontare colloqui di lavoro: le immagini

Campionati mondiali universitari di Corsa Campestre FISU, a Cassino l’edizione 2026

Cassino torna ad essere il punto di riferimento dello sport universitario a livello internazionale. Il commento di Palazzo e Ciacciarelli

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Quando e dove è nata, perché e tutte le conseguenze

Nonostante l’ora solare rappresenti l’ora ‘normale’ della Terra, da tempo si discute sulla possibilità di abolirla

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“Rilancio del turismo termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, lunedì il convegno a Fiuggi

L'evento, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, si terrà presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -