“Uno scatto per ricostruire”, al via il concorso fotografico per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti

Un progetto promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone per raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado

Al via il concorso fotografico ‘’Uno scatto per ricostruire’’ promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone, con il patrocinio degli Ordini Professionali degli Architetti, Geometri ed Ingegneri di Frosinone, riservato agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

L’iniziativa invita a raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado urbano ed industriale che necessitano di interventi di recupero. Sarà un modo per trasmettere, tramite fotografie, il messaggio di quanto questi aspetti possano incidere sulla qualità della vita delle persone e sulla competitività del territorio e la sua attrattività. Intervenendo sia sulle periferie, sia sui centri storici si potrebbero apportare migliorie significative affinché il paesaggio venga osservato, sviluppato e valorizzato. Con un obiettivo fotografico, si cercherà di immaginare una nuova realtà per il nostro paese.

Il Presidente del gruppo Giovani di Ance Frosinone, Benedetta Stirpe, ha commentato: “Un concorso aperto agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, un’eccellenza della nostra Provincia, che li invita a raccontare, attraverso la propria creatività, scorci del nostro territorio che spesso passano in secondo piano, attraverso un ritratto che spinga alla riflessione e al cambiamento. Come Giovani Imprenditori Edili non possiamo abituarci al decadimento, all’immobilismo e all’invivibilità dei nostri territori”.

La Direttrice dell’Accademia di Belle Arti Frosinone, Loredana Rea, ha invece affermato: “Un evento di grande interesse con l’intento di proporre modalità differenti di rapportarsi al territorio. Attraverso l’obiettivo fotografico dei più giovani è, infatti, possibile cogliere suggerimenti importanti per una differente narrazione della realtà quotidiana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, per 6 assunzioni su 10 richieste competenze digitali: ecco le figure più ricercate

Sette imprese su dieci hanno investito nella transizione 4.0. Ma ora è difficile reperire il 42% delle figure ricercate

La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tavola rotonda di Ance con Salvini e Acampora

“Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’”, questo il titolo dell'appuntamento

Plastica: il Wwf chiede il divieto globale per i prodotti ad ‘alto rischio’

Al via a Parigi la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-2) per sviluppare il Trattato globale per la plastica

Alluvione in Emilia Romagna, servono beni di prima necessità anche per gli animali: avviata la raccolta

Servono: cibo, umido e secco, per cani e per gatti; antiparassitari; farmaci veterinari; fieno e pellet per conigli e mangime per volatili

Mini olimpiadi studentesche della città di Sora, la cerimonia di premiazione

Grandissimo successo per la prima edizione dell'evento. Sono stati più di 150 gli studenti partecipanti: le immagini

Il maltempo si abbatte sul settore ortofrutticolo, prezzi alle stelle: allarme per l’inflazione climatica

A rischio pesche, susine, ciliegie, albicocche e pere, ma anche vino e carne ovina e di maiale. Si profila una nuova emergenza economica