Uno sportello informativo per gli allevatori del Frusinate: l’iniziativa di Loreto Marcelli

All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Amaseno, Antonio Como e il consigliere delegato all’agricoltura Domenico Rinna

“Uno sportello informativo per dare, agli allevatori della provincia di Frosinone, assistenza tecnica, normativa, sanitaria e amministrativa, oltre che un supporto concreto nel disbrigo delle pratiche burocratiche legate alla propria attività: questo lo scopo dell’incontro che ho fortemente voluto e che si è tenuto ad Amaseno”. Lo annuncia Loreto Marcelli, capogruppo M5S alla Regione Lazio.

“Offrire strumenti idonei alla semplificazione – continua Marcelli – e rendere più agevole l’interlocuzione con la Asl e le strutture amministrative, significa dare ai nostri allevatori, non solo la possibilità di accelerare i processi burocratici, ma anche rendere più efficaci gli iter procedurali”.

All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Amaseno, Antonio Como, il consigliere delegato all’agricoltura Domenico Rinna, il direttore della UOC Sanità animale della ASL di Frosinone, Luciano Figliozzi ed una rappresentanza degli allevatori della zona, a dimostrazione della necessità effettiva di tale servizio e delle volontà unanime di offrirlo. Lo sportello informativo nascerà negli uffici comunali di Amaseno, messi a disposizione dal Sindaco Como, che da tempo ha condiviso con noi questo progetto. Per un territorio ricco di aziende zootecniche, come quello dello provincia di Frosinone, in cui solo gli allevamenti bufalini sono circa 150, diventa fondamentale un punto informativo attraverso il quale si possano svolgere nella maniera più semplice possibile tutti gli atti amministrativi dovuti”, conclude il capogruppo M5S alla Pisana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -