‘Urban Nature 2022’, tutti in piazza per l’iniziativa del WWF

Castrocielo - Domenica l'appuntamento in piazza San Rocco con la manifestazione “Urban Nature: la natura si fa cura”

Domenica 9 Ottobre in Piazza San Rocco a Castrocielo, “Scendiamo in piazza con il WWF per Urban Nature, che giunge nel 2022 alla sua VI edizione”. – A comunicarlo l’Amministrazione comunale.

“Urban Nature è un’iniziativa promossa dal WWF per rendere evidenti a chi vive nelle città italiane il valore della natura e la necessità di innovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, riconoscendo la centralità degli ecosistemi e delle reti ecologiche e di promuovere azioni virtuose agite da amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani. La manifestazione “Urban Nature: la natura si fa cura” 2022 – che si svolgerà il 8 e 9 ottobre 2022 – è un grande evento di sensibilizzazione e raccolta fondi che vedrà migliaia di volontari presenti in circa 1.600 piazze in tutta Italia.

Durante l’evento il pubblico verrà invitato a entrare nel sito dell’associazione tramite l’inquadratura di un codice QR al fine di prendere conoscenza del progetto e verrà chiesto un contributo minimo di 13 euro per la sua realizzazione, a fronte del quale verrà consegnata una pianta di felce”.

La destinazione dei fondi raccolti

Il WWF ha deciso di sviluppare un progetto di raccolta fondi per offrire interventi volti ad aumentare la presenza di natura nei giardini degli ospedali pediatrici italiani e non solo, creando vere e proprie “Oasi in Ospedale” da regalare a strutture ospedaliere interamente dedicate alle cure pediatriche, a reparti pediatrici qualificati e ad altre strutture terapeutiche presenti sul territorio italiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -