“Urbanista Austin”, gli auricolari dal design elegante da un prezzo competitivo: la recensione

Offrono un buon rapporto qualità-prezzo: ideali per chi cerca un prodotto pratico e funzionale senza spendere troppo

Recensioni HI-tech – Le Urbanista Austin sono degli auricolari true wireless che offrono un buon rapporto qualità-prezzo, ideali per chi cerca un prodotto pratico e funzionale senza spendere troppo. Scopriamoli insieme.

Design e Comfort

Le Urbanista Austin si distinguono per il loro design accattivante, caratterizzato da un contrasto tra finiture opache e lucide che conferisce loro un aspetto premium. Sono disponibili in diverse colorazioni, tra cui Lavender Purple, Lake Green, Pure White e Midnight Black, per adattarsi a vari gusti estetici. Gli auricolari sono leggeri, pesano solo 3 grammi ciascuno, e hanno una forma ergonomica che si adatta bene all’orecchio, rendendoli comodi da indossare anche per lunghi periodi. La finitura lucida degli auricolari, sebbene attraente, può risultare scivolosa e difficile da maneggiare.

Qualità Audio

La qualità audio è buona per la fascia di prezzo. Gli auricolari sono dotati di driver dinamici da 13 mm che offrono un suono equilibrato con una resa decente delle basse e alte frequenze. Tuttavia, l’audio può risultare leggermente piatto, una caratteristica comune in questa fascia di prezzo. Nonostante ciò, sono adatti per un uso quotidiano e per l’ascolto di vari generi musicali e podcast. La resa sonora, pur non essendo comparabile con modelli di fascia alta, è soddisfacente per l’uso quotidiano.

Microfono e Funzionalità

Il microfono, sebbene non eccezionale, offre una buona qualità per le chiamate, grazie alla presenza di due microfoni MEMS che garantiscono una trasmissione vocale chiara. Gli auricolari supportano i comandi touch, permettendo di gestire la riproduzione musicale, le chiamate e gli assistenti vocali come Google e Siri. Tuttavia, mancano alcune funzionalità avanzate come la cancellazione attiva del rumore e la pausa automatica della musica quando si rimuovono gli auricolari. Inoltre, non è possibile modificare il volume tramite i comandi touch.

Autonomia e Connettività

Le Urbanista Austin offrono circa 5 ore di autonomia con una singola carica, estendibili a 20 ore utilizzando il case di ricarica. La connessione Bluetooth 5.3 garantisce una connessione stabile e veloce con una portata massima di 10 metri. L’assenza di un’app companion limita leggermente le opzioni di personalizzazione e controllo, ma la connessione rapida e stabile compensa questa mancanza.

Conclusione

Le Urbanista Austin rappresentano una scelta solida per chi cerca degli auricolari true wireless economici con un design elegante e funzionalità sufficienti per l’uso quotidiano. Offrono una buona qualità audio e un microfono decente, anche se alcune funzioni avanzate sono assenti. Sono particolarmente adatti a chi desidera un prodotto pratico, stabile e semplice da usare. Attualmente, sono disponibili al prezzo di 39,00 €, rendendole un’ottima opzione per chi ha un budget limitato.

- Pubblicità -
Francesco Evangelisti
Francesco Evangelisti
"Francesco Evangelisti, praticante pubblicista, appassionato di tecnologia, comunicazione e sport. Dopo aver studiato in ambiti tecnici ed informatici, intraprende la strada della comunicazione. Da diversi anni si dedica alla scrittura di contenuti per il web, esplorando svariati temi, dalla tecnologia al lifestyle. La sua passione per la tecnologia lo porta a scrivere prestigiosi articoli su temi come l'intelligenza artificiale, la realtà virtuale, gli smartphone e molto altro ancora. Con l’obiettivo di offrire ai lettori un punto di vista pratico e utilizzabile. Da grande appassionato di sport, in particolare di calcio, redige anche articoli nei quali racconta le ultime novità e le curiosità del mondo sportivo. Il tutto con una scrittura fluida, coinvolgente e sempre attenta alle esigenze del pubblico a cui si rivolge. Grazie alla sua curiosità e alla sua voglia di imparare, è sempre alla ricerca di nuove sfide e nuovi stimoli, pronto a sperimentare nuove forme di comunicazione e a collaborare a nuovi progetti".

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

“Una scuola per il futuro”, formazione trasversale nel settore benessere dal Cfp di Cassino

Continuano le attività dell’iniziativa presso il CFP di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro

Piergiorgio Giacovazzo, rombo di motori: il giornalista Rai ad Arpino per il progetto XPerience – VIDEO

Piergiorgio Giacovazzo nella prima tappa del suo esclusivo evento: ad accoglierlo i Carabinieri ed il motociclista Roberto Abbate

Da Lucarelli Expert Novares parte il nuovo sottocosto: sconti imperdibili fino al 4 giugno!

Frosinone - La nuova iniziativa riguarda una vasta gamma di prodotti: elettrodomestici, TV, smartphone, piccoli e grandi accessori

Vacanze, come pianificano boomer e generazione Z: attenzione al fenomeno ‘fobo’

Dovrebbe essere un momento bello, ma spesso la scelta di dove andare in vacanza si trasforma in un incubo di indecisione

Mobilità green, da Busca Auto l’evento per provare tutte le ibride e le elettriche di casa Renault

L'appuntamento è per sabato 24 maggio nella sede di Frosinone. L’iniziativa rientra nel progetto “Quattroruote c’è"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -