Usura ed estorsione, strozzino arrestato dalla Finanza: minacce alle vittime e tassi per oltre il 126%

Minacce e pressioni sulle vittime, lasciando intendere che nella riscossione fossero coinvolte terze persone temibili

Una importante operazione di servizio è stata svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto dell’estorsione e della pratica usuraria. I Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cassino nei confronti di un soggetto operante sul territorio della provincia di Frosinone, indiziato a vario titolo dei delitti di usura ed estorsione.

Le indagini di polizia giudiziaria, eseguite dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Cassino e supportate dalle risultanze di intercettazioni telefoniche e ambientali, attività di osservazione, controllo e pedinamento, nonché da indagini bancarie, hanno consentito di individuare le vittime che, necessitando di pronta liquidità, avrebbero accettato le condizioni imposte per l’elargizione del prestito, con tassi di interesse per oltre il 126%, notevolmente superiori al tasso effettivo globale medio fissato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Sulla base delle ipotesi investigative, il soggetto colpito dal provvedimento giudiziario avrebbe operato come erogatore di somme di denaro per una platea di vittime che si impegnavano, in perpetuo, a corrispondere mensilmente somme a solo titolo di interessi, fino alla restituzione, in un’unica soluzione, dell’intero capitale ricevuto in prestito. In tale contesto, allorquando gli usurati non riuscivano in tempo a rispettare le scadenze mensili delle rate di denaro, il soggetto ne avrebbe ottenuto la riscossione esercitando minacce e pressioni sulle vittime, lasciando intendere che nella riscossione fossero coinvolte terze Minacce e pressioni sulle vittime, lasciando intendere che nella riscossione fossero coinvolte terze persone temibili.

Con il medesimo provvedimento, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino ha disposto il sequestro preventivo del profitto del reato, anche nella forma per equivalente, di circa € 12.000,00. L’usura è un’odiosa pratica criminale che tende ad ottenere ingenti guadagni, sfruttando lo stato di bisogno, anche momentaneo, di soggetti in difficoltà economica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -