Vaccinazione antinfluenzale, sabato l’Open Day della Asl: “Proteggiamoci dal virus per le feste”

Quattro sedi vaccinali per coprire l'intera provincia. Appuntamento sabato 17: non occorre prenotazione, l’accesso è diretto

Una spallata all’influenza per trascorrere il periodo natalizio in maniera serena tra le persone che si amano. La Asl di Frosinone ha organizzato, per sabato prossimo 17 dicembre, un Open Day con l’offerta del vaccino antinfluenzale per nonni, genitori, ragazzi e bambini, aprendo quattro sedi che vanno a coprire l’intero territorio provinciale.

Dalle 8.30 alle 13.30 gli operatori del Servizio Vaccinale, coordinati dalla Dott.ssa Maria Gabriella Calenda, saranno a disposizione di chi vorrà mettersi al riparo dall’influenza stagionale che, in queste settimane, sta circolando tra le persone. Non occorre prenotazione, l’accesso è diretto ed è consigliato a tutte le fasce d’età. Per i ragazzi fino ai 17 anni, è disponibile anche il vaccino spray nasale.

Sedi e orari

● Alatri, Servizio Vaccinale, P.O. San Benedetto: 8.30 – 13.30

● Frosinone, Servizio Vaccinale, Via A. Fabi: 8.30 – 13.30

● Sora, Servizio Vaccinale, Via Piemonte: 8.30 – 13.30

● Pontecorvo, Servizio Vaccinale, Casa della Salute: 8.30 – 13.30

L’appello della Dott.ssa Calenda

“L’influenza stagionale è arrivata in anticipo rispetto agli altri anni, facendo registrare, nelle ultime settimane, un incremento importante dei casi con la curva epidemica che si sta innalzando in modo esponenziale. Febbre, anche molto alta, raffreddore e tanta tosse: sintomatologia che dura diversi giorni e costringe già a letto tantissimi, tra grandi e piccini con grave rischio di complicanze per i soggetti fragili per età e per condizione patologica. Lo avevamo ipotizzato, in considerazione della situazione vissuta nei due anni di pandemia, ma questo anticipo sulle tempistiche e la virulenza delle diverse forme rischiano di far crescere ancora di più il numero di casi.

Ma siamo ancora in tempo per difenderci con la vaccinazione: l’antinfluenzale è un vaccino ormai utilizzato da tanti anni, efficace e sicuro, che ci permette di proteggere noi stessi e tutti coloro che sono intorno a noi. Più aumentiamo il numero dei soggetti vaccinati, meno il virus avrà la possibilità di circolare e di colpire i più fragili. Ed è per questo che, ad integrazione dell’enorme lavoro che stanno portando avanti i MMG, i PLS e i Servizi Vaccinali nella Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale, abbiamo organizzato per sabato 17 dicembre, l’Open Day Antinfluenzale, con attivazione in tutti e quattro i Distretti aziendali. La vaccinazione sarà offerta a tutti quanti ancora non si sono vaccinati e decideranno di farlo. Confidiamo nella sensibilità e nella adesione della nostra popolazione per trascorrere finalmente, dopo due anni di pandemia, le Festività Natalizie insieme ai nostri cari in serenità ed allegria!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -