Vaccino covid, Moderna fa causa a Pfizer e Biontech: “Ci hanno copiato”

C’eravamo tanto odiati. Moderna ha presentato oggi una causa per violazione di brevetto contro Pfizer e BioNTech presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto del Massachusetts e il Tribunale regionale di Düsseldorf in Germania. “Moderna – si legge in una nota – ritiene infatti che Comirnaty, il vaccino anti Covid-19 di Pfizer e BioNTech, violi i suoi brevetti sulla tecnologia mRNA, depositati tra il 2010 e il 2016″.

AD MODERNA: “VOGLIAMO PROTEGGERE INNOVATIVA PIATTAFORMA A MRNA”

“Stiamo intentando queste cause – ha affermato l‘amministratore delegato di Moderna, Stéphane Bancel – per proteggere l’innovativa piattaforma tecnologica mRNA che abbiamo sperimentato e brevettato durante il decennio precedente la pandemia di Covid-19, investendo miliardi di dollari nella sua creazione”. “Questa piattaforma fondamentale, che abbiamo iniziato a costruire nel 2010, insieme al nostro lavoro brevettato sui coronavirus nel 2015 e nel 2016- ha aggiunto- ci ha permesso di produrre un vaccino Covid-19 sicuro e altamente efficace in tempi record dopo lo scoppio della pandemia. Mentre lavoriamo per combattere le sfide sanitarie che vanno avanti, Moderna sta utilizzando la nostra piattaforma tecnologica mRNA per sviluppare medicinali in grado di curare e prevenire malattie infettive come l’influenza e l’Hiv, nonché malattie autoimmuni e cardiovascolari e forme rare di cancro”.

MODERNA: “NOSTRE INVENZIONI COPIATE E USATE SENZA AUTORIZZAZIONE”

Molto dure anche le parole di Shannon Thyme Klinger, Chief Legal Officer di Moderna. “Riteniamo che Pfizer e BioNTech abbiano copiato illegalmente le invenzioni di Moderna – ha detto – e abbiano continuato a utilizzarle senza autorizzazione”. “Moderna – è inoltre riportato nella nota- ritiene che Pfizer e BioNTech abbiano copiato due caratteristiche chiave delle tecnologie brevettate di Moderna che sono fondamentali per il successo dei vaccini mRNA”.

MODERNA: “PFIZER-BIONTECH NON ERANO PRONTE AI VACCINI MRNA”

“Quando è emerso il Covid-19- tiene a informare il testo- né Pfizer né BioNTech avevano il livello di esperienza di Moderna nello sviluppo di vaccini mRNA per malattie infettive e hanno seguito consapevolmente l’esempio di Moderna nello sviluppo del proprio vaccino”.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -