Vaiolo dalle scimmie, 3 pazienti ricoverati allo Spallanzani

La cura: i pazienti “sono trattati con una terapia sintomatica che allo stato è sufficiente”. Sono in discrete condizioni

Vaiolo dalle scimmie, due dei tre pazienti ricoverati allo Spallanzani di Roma hanno in comune un recente viaggio alle Canarie, dove si è verificato un caso. Il terzo paziente è stato a Vienna.

È una situazione da attenzionare, ma al momento non c’è alcun allarme“. Lo ha precisato subito il direttore generale dell’Inmi Spallanzani, Francesco Vaia, aprendo la conferenza organizzata a Roma per aggiornare sulla situazione del vaiolo delle scimmie in Italia.

“Le tre persone ricoverate attualmente presso il nostro ospedale con infezione confermata da virus Monkeypox sono tre giovani uomini che non riferiscono contatti tra loro, anche se due riportano un viaggio alle Canarie, dove recentemente è stato segnalato un caso di questa malattia. Mentre il terzo ha riferito un viaggio a Vienna“.

“Tutti e tre sono in discrete condizioni di salute – ha precisato Vaia -, hanno un ingrossamento di alcune ghiandole linfatiche, che appaiono dolenti, e la comparsa di un numero limitato di piccole pustole cutanee localizzate. Una sola ha presentato una febbre di breve durata”.

Per quanto riguarda la cura il dg ha spiegato che i pazienti “sono trattati con una terapia sintomatica che allo stato è sufficiente”. Vaia ha poi precisato che comunque presso l’Istituto Spallanzani “sono disponibili dei farmaci antivirali che potrebbero essere impiegati in via sperimentale qualora si rendesse necessaria una terapia specifica. Allo stato non è così – ci ha tenuto a sottolineare – ma siamo pronti avendo anche disponibilità di questi farmaci”.

Per la prossima settimana il laboratorio di virologia dello Spallanzani “prevede di isolare il virus – ha anticipato Vaia – e questo renderà possibile eseguire una serie di indagini sperimentali. In particolare si potrà studiare se nel sangue di persone che sono state vaccinate contro il vaiolo, persone che oggi hanno più di 50 anni, sono presenti anticorpi che neutralizzano questo virus e cellule immunitarie in grado di attaccarlo“. L’isolamento virale inoltre “permetterà di eseguire test per la diagnosi sierologica di questa infezione”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A spasso per la città nonostante il divieto di ritorno: denunciato pregiudicato 25enne

Gaeta - L'uomo, originario del frusinate, era già noto alle forze dell’ordine a causa dei i numerosi precedenti di polizia a suo carico

“Ti meriti un amore…”, gli alunni dell’ITIS al Parlamento Europeo contro la violenza di genere

Arpino - Alcuni alunni dell'ITIS per Chimici saranno a Bruxelles domani e dopodomani. Un importante tappa di crescita e confronto

“Giornata mondiale dei poveri”, un momento di condivisione: Arpino celebra la solidarietà

Vicinanza, condivisione, amore per il prossimo: forte il messaggio lanciato nella giornata di domenica da vescovo, parroco e vicesindaco

Infermiera muore nel sonno a soli 34 anni accanto al suo bambino, era mamma da pochi mesi

Cassino - La tragedia in un'abitazione del centro. Il pianto del piccolo ha svegliato il marito che ha fatto la drammatica scoperta

Sorpresi con la cocaina nella lavatrice, provano a fuggire dal Casermone: arrestati 2 albanesi

Frosinone - I Carabinieri hanno trovato 37 dosi di droga, materiale da confezionamento e 2000 euro, probabilmente proventi dello spaccio

Pendolari ostaggio dei disservizi ferroviari, una vergognosa odissea quotidiana: ora basta

La settimana è appena iniziata e si preannuncia già nera. Iacovissi, capogruppo Psi, tra i pendolari esasperati, annuncia un'interrogazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -