Ucraina, Kiev esamina la proposta di pace di Draghi

Draghi: “Dobbiamo raggiungere il prima possibile il cessate il fuoco e far ripartire con forza i negoziati"

Ucraina – Il governo di Kiev sta “esaminando” la proposta di un cessate il fuoco giunta ieri dal premier Draghi. Lo ha confermato alla testata ucraina ‘Euro Integration’ il portavoce del ministero degli Esteri Oleh Nikolenko, che ha dichiarato: “La controparte italiana ha condiviso la sua proposta per porre fine alla guerra della Russia contro l’Ucraina. Attualmente sono allo studio proposte pertinenti”.

Nikolenko ha assicurato che il governo di Kiev “apprezza il sostegno dell’Italia all’interno dell’Ue e a livello bilaterale” e che inoltre “accoglie con favore qualsiasi sforzo internazionale per ristabilire la pace sul suolo ucraino e in Europa. Allo stesso tempo- ha aggiunto il portavoce- qualsiasi decisione politica deve essere basata sul rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti“.

Mario Draghi ieri al Senato detto: “Dobbiamo raggiungere il prima possibile il cessate il fuoco e far ripartire con forza i negoziati. È la posizione dell’Italia ed è un’aspirazione europea che ho condiviso con il presidente Biden durante la mia recente visita a Washington”. Il capo del governo non ha chiarito se l’Italia proseguirà con l’invio di armi a Kiev. Secondo quanto rivelato dal quotidiano La Repubblica, Palazzo Chigi e Farnesina hanno elaborato una road map di pace in quattro tappe che ha già consegnato alle Nazioni Unite, e che si dovrà svolgere sotto la supervisione di un Gruppo internazionale di facilitazione (Gif).

Prima tappa sarà il cessate il fuoco, quindi un accordo sulla neutralità dell’ucraina. Un momento a parte sarà invece dedicato a Crimea e Donbass, il nodo più delicato del conflitto, su cui Mosca e Kiev – stando al documento – dovranno trovare un’intesa per una “più ampia autonomia”, infine si dovrà stabilire un nuovo patto per la sicurezza internazionale che coinvolga anche l’Osce e la Politica di vicinato dell’Ue. Dall’aggressione russa del 24 febbraio scorso, in Ucraina sono morte migliaia di persone, mentre secondo l’Onu si contano 6 milioni di rifugiati all’estero e 8 milioni di sfollati interni. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Texas, sparatoria in una scuola: studente uccide un collega e ne ferisce un’altra

Ancora una sparatoria negli Stati Uniti, ancora giovane sangue versato. Stavolta è accaduto a Dallas. Il killer è stato arrestato

Bangladesh, bus precipita in un fossato: almeno 19 morti e 25 feriti gravi

Le autorità pensano che l'autista abbia perso il controllo del mezzo per cause ancora da accertare: ieri la tragedia

Usa, gemellini di 18 mesi muoiono annegati in piscina

La bisnonna ha l'Alzheimer e si dimentica di chiudere la porta: gemelli di 18 mesi vanno in piscina e finisce in tragedia

Africa devastata dal ciclone Freddy: 400 morti, il Malawi è in ginocchio

Freddy ha colpito due volte in poche settimane la regione, uccidendo almeno 73 persone in Mozambico, 17 in Madagascar e 326 in Malawi

Cisgiordania, 4 palestinesi uccisi in un’operazione militare: tra loro un 16enne

Il governatore di Jenin Akram Rajub ha condannato l'operato delle forze israeliane affermando che "oggi esse hanno varcato una linea rossa"

Iran, proteste per la Festa del Fuoco: 11 morti e oltre 3.500 feriti

In occasione delle celebrazioni per la festività del Charshanbesuri molte persone sono scese in piazza in varie città del Paese