Valcomino – Rete viaria a pezzi, Borza: “Servono interventi urgenti di manutenzione”

"Inoltre, la rete viaria non solo è a pezzi ma è assolutamente carente e insufficiente a garantire adeguati collegamenti", evidenzia Borza

“Strade a pezzi e automobilisti costretti a veri slalom per evitare buche spesso grandi come crateri, giunti non adeguatamente protetti, avvallamenti e quant’altro può esserci di pericoloso per la circolazione: è questo il quadro che emerge percorrendo le vie che attraversano la Valle di Comino. Una situazione a dir poco disastrosa – evidenzia Mario Borza, coordinatore di Fratelli D’Italia per la Valcomino – che mette a dura prova le macchine in transito e costituisce un vero deterrente per i potenziali visitatori e turisti.

Eppure – aggiunge Borza – stiamo parlando di una delle zone più belle di tutta la provincia di Frosinone, con i suoi splendidi centri, le sue bellezze naturalistiche, le sue mille risorse e aziende enogastronomiche. Un’area della provincia che meriterebbe maggiori e costanti attenzioni ma che invece da tanti, troppi anni, è lasciata a se stessa. E le condizioni delle strade bene lo dimostrano, aggiungo purtroppo.

Inoltre, la rete viaria non solo è a pezzi ma è assolutamente carente e insufficiente a garantire adeguati collegamenti fra gli incantevoli borghi della Valle, che al contrario avrebbero bisogno di collegamenti più efficienti e rapidi.

Sarebbe perciò indispensabile – conclude Mario Borza – programmare un adeguato piano di interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, così come un serio progetto di ammodernamento della rete viaria che attraversa la Valle, ovviamente nel debito rispetto della natura e quindi con opere ecosostenibili, a cominciare, mi preme insistere su questo punto, sulla bonifica e riapertura del ‘Tracciolino’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -