Valcomino – Rete viaria a pezzi, Borza: “Servono interventi urgenti di manutenzione”

"Inoltre, la rete viaria non solo è a pezzi ma è assolutamente carente e insufficiente a garantire adeguati collegamenti", evidenzia Borza

“Strade a pezzi e automobilisti costretti a veri slalom per evitare buche spesso grandi come crateri, giunti non adeguatamente protetti, avvallamenti e quant’altro può esserci di pericoloso per la circolazione: è questo il quadro che emerge percorrendo le vie che attraversano la Valle di Comino. Una situazione a dir poco disastrosa – evidenzia Mario Borza, coordinatore di Fratelli D’Italia per la Valcomino – che mette a dura prova le macchine in transito e costituisce un vero deterrente per i potenziali visitatori e turisti.

Eppure – aggiunge Borza – stiamo parlando di una delle zone più belle di tutta la provincia di Frosinone, con i suoi splendidi centri, le sue bellezze naturalistiche, le sue mille risorse e aziende enogastronomiche. Un’area della provincia che meriterebbe maggiori e costanti attenzioni ma che invece da tanti, troppi anni, è lasciata a se stessa. E le condizioni delle strade bene lo dimostrano, aggiungo purtroppo.

Inoltre, la rete viaria non solo è a pezzi ma è assolutamente carente e insufficiente a garantire adeguati collegamenti fra gli incantevoli borghi della Valle, che al contrario avrebbero bisogno di collegamenti più efficienti e rapidi.

Sarebbe perciò indispensabile – conclude Mario Borza – programmare un adeguato piano di interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, così come un serio progetto di ammodernamento della rete viaria che attraversa la Valle, ovviamente nel debito rispetto della natura e quindi con opere ecosostenibili, a cominciare, mi preme insistere su questo punto, sulla bonifica e riapertura del ‘Tracciolino’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -