Valle dei Santi – In via Filaro percorso ad ostacoli e pericoli, chiesta la messa in sicurezza

Il "Comitato per la Liberazione dei Diritti dei Cittadini e la Restaurazione dei Doveri delle Istituzioni" scrive a Di Stefano

Un intervento urgente per la messa in sicurezza di Via Filaro, strada di grande importanza per il collegamento tra Pignataro Interamna e Sant’Apollinare, che si trova in condizioni critiche ormai da anni. Lo ha richiesto il “Comitato per la Liberazione dei Diritti dei Cittadini e la Restaurazione dei Doveri delle Istituzioni” che ha inviato una mail al Presidente della Provincia Luca Di Stefano, al Sindaco di Pignataro Interamna dott. Benedetto Murro, al Sindaco di Cassino dott. Enzo Salera e al Prefetto di Frosinone dott. Ernesto Liguori.

La richiesta del Comitato

“Egregio Presidente della Provincia di Frosinone dott. Luca Di Stefano, la presente per segnalare la necessità di un intervento urgente su Via Filaro, strada di grande importanza per il collegamento tra Pignataro Interamna e Sant’Apollinare, che si trova in condizioni critiche ormai da anni. Via Filaro è una strada di primaria importanza in quanto collega Via dei Santi con la Cassino-Formia, risultando quindi molto trafficata e strategica per il territorio.


In particolare, desideriamo porre l’attenzione sui seguenti punti:

1. Asfaltatura: l’ultima opera di asfaltatura risale a circa 25 anni fa. Attualmente il manto stradale è gravemente deteriorato, presentando numerose buche e avvallamenti che rappresentano un rischio costante per l’incolumità di chi vi transita.

2. Messa in sicurezza: via Filaro è spesso percorsa a velocità elevate, creando una situazione pericolosa sia per gli automobilisti che per i residenti della zona, in particolare per i molti bambini e ragazzi che abitano lungo questa strada. Sarebbe opportuno valutare l’installazione di dispositivi per la riduzione della velocità (ad esempio dossi artificiali o autovelox) e un miglioramento della segnaletica stradale. Inoltre, riteniamo fondamentale intervenire per il taglio dei rami sporgenti sulla carreggiata, la pulizia dei fossi e la rimozione di erbacce e rovi, ripristino della segnaletica stradale orizzontale e verticale, che rappresentano un ulteriore elemento di rischio per la sicurezza stradale.

Tale intervento è non solo urgente, ma anche indispensabile per garantire condizioni di sicurezza adeguate e preservare la funzionalità della strada come infrastruttura essenziale per la comunità. Chiediamo pertanto che venga avviata al più presto una verifica delle condizioni di Via Filaro e predisposto un piano di intervento mirato alla sua sistemazione e messa in sicurezza. Inoltre, richiediamo la possibilità di un incontro sul luogo per discutere direttamente della situazione e delle possibili soluzioni. Al fine di supportare questa richiesta, alleghiamo alcune fotografie che documentano chiaramente lo stato attuale del manto stradale, evidenziandone le criticità”. – Si legge nel contenuto della missiva del Comitato che, in attesa di un riscontro, si dice disponibile a fornire ulteriori informazioni o a partecipare a eventuali incontri per discutere la questione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Medica per le patenti “speciali”: nominato il responsabile, riavviato il servizio

Frosinone - Buone notizie per coloro che devono rinnovare le patenti "speciali": dopo mesi di stallo, è stato riattivato il servizio

Anagni – Controlli straordinari dei carabinieri: segnalazioni per droga, Daspo urbano e sanzioni per guida in stato d’ebbrezza

Servizi intensificati nel fine settimana per garantire sicurezza e prevenzione nella città dei Papi e nei comuni limitrofi

Sora – Giovane in bici aggredito perché intralciava il traffico: proseguono le indagini della Polizia

Inizialmente, stando alle testimonianze, si pensava fosse un investimento: il giovane ciclista è stato invece brutalmente aggredito

Truffe agli anziani, 81enne raggirata da finti carabinieri: al setaccio le immagini della videosorveglianza

La vittima è stata derubata di 400 euro. Sul caso stanno ora indagando i Carabinieri della Stazione di San Donato Val Comino

Tragedia a Rieti, l’ufficiale Matteo Branchinelli muore in un incidente stradale: Frosinone in lutto

Viveva a Frosinone, città dove era nata la moglie Martina Santoro e dove insieme avevano costruito la loro famiglia

Monte S. G. Campano – Nuove telecamere di videosorveglianza: territorio più sicuro

Installati otto nuovi dispositivi di videosorveglianza in punti strategici del comune: ecco le zone interessate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -