Valle dei Santi – In via Filaro percorso ad ostacoli e pericoli, chiesta la messa in sicurezza

Il "Comitato per la Liberazione dei Diritti dei Cittadini e la Restaurazione dei Doveri delle Istituzioni" scrive a Di Stefano

Un intervento urgente per la messa in sicurezza di Via Filaro, strada di grande importanza per il collegamento tra Pignataro Interamna e Sant’Apollinare, che si trova in condizioni critiche ormai da anni. Lo ha richiesto il “Comitato per la Liberazione dei Diritti dei Cittadini e la Restaurazione dei Doveri delle Istituzioni” che ha inviato una mail al Presidente della Provincia Luca Di Stefano, al Sindaco di Pignataro Interamna dott. Benedetto Murro, al Sindaco di Cassino dott. Enzo Salera e al Prefetto di Frosinone dott. Ernesto Liguori.

La richiesta del Comitato

“Egregio Presidente della Provincia di Frosinone dott. Luca Di Stefano, la presente per segnalare la necessità di un intervento urgente su Via Filaro, strada di grande importanza per il collegamento tra Pignataro Interamna e Sant’Apollinare, che si trova in condizioni critiche ormai da anni. Via Filaro è una strada di primaria importanza in quanto collega Via dei Santi con la Cassino-Formia, risultando quindi molto trafficata e strategica per il territorio.


In particolare, desideriamo porre l’attenzione sui seguenti punti:

1. Asfaltatura: l’ultima opera di asfaltatura risale a circa 25 anni fa. Attualmente il manto stradale è gravemente deteriorato, presentando numerose buche e avvallamenti che rappresentano un rischio costante per l’incolumità di chi vi transita.

2. Messa in sicurezza: via Filaro è spesso percorsa a velocità elevate, creando una situazione pericolosa sia per gli automobilisti che per i residenti della zona, in particolare per i molti bambini e ragazzi che abitano lungo questa strada. Sarebbe opportuno valutare l’installazione di dispositivi per la riduzione della velocità (ad esempio dossi artificiali o autovelox) e un miglioramento della segnaletica stradale. Inoltre, riteniamo fondamentale intervenire per il taglio dei rami sporgenti sulla carreggiata, la pulizia dei fossi e la rimozione di erbacce e rovi, ripristino della segnaletica stradale orizzontale e verticale, che rappresentano un ulteriore elemento di rischio per la sicurezza stradale.

Tale intervento è non solo urgente, ma anche indispensabile per garantire condizioni di sicurezza adeguate e preservare la funzionalità della strada come infrastruttura essenziale per la comunità. Chiediamo pertanto che venga avviata al più presto una verifica delle condizioni di Via Filaro e predisposto un piano di intervento mirato alla sua sistemazione e messa in sicurezza. Inoltre, richiediamo la possibilità di un incontro sul luogo per discutere direttamente della situazione e delle possibili soluzioni. Al fine di supportare questa richiesta, alleghiamo alcune fotografie che documentano chiaramente lo stato attuale del manto stradale, evidenziandone le criticità”. – Si legge nel contenuto della missiva del Comitato che, in attesa di un riscontro, si dice disponibile a fornire ulteriori informazioni o a partecipare a eventuali incontri per discutere la questione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -