Veroli – Autovelox sulla Sora-Ferentino, Papetti chiede chiarezza sulle somme incassate

L'esponente di FdI, Cristiano Papetti, incalza la maggioranza: “Serve chiarezza sull’uso delle somme incassate con l’autovelox”

L’attività svolta dall’autovelox posizionato nel tratto della superstrada Sora- Ferentino, ricadente nel territorio del Comune di Veroli, finisce nel mirino del consigliere comunale Cristiano Papetti. L’esponente di Fratelli d’Italia, giovedì 16 gennaio, ha inviato una pec a Sindaco, Segreteria, assessori al Bilancio e ai Lavori Pubblici e agli uffici amministrativi competenti nella quale ha posto una serie di quesiti per fare chiarezza su ogni aspetto che riguarda l’autovelox in questione, relativamente all’ultimo quinquennio 2019-2024.

Entrando nel dettaglio della richiesta, l’avvocato e consigliere comunale Papetti chiede, nell’ordine:

a) l’importo delle somme accertate a seguito delle sanzioni amministrative conseguenti ai rilievi della postazione fissa “autovelox” sul territorio del Comune di Veroli sita sul tratto di Superstrada Ferentino – Sora, direzione Ferentino;

b) le somme, tra quelle accertate, effettivamente riscosse dall’Ente e, di queste, i costi che l’Ente Comune ha sostenuto avvalendosi del concessionario alla riscossione;

c) le somme accertate ed eventualmente non ancora effettivamente riscosse;

“A norma del codice della strada, evidenzia Cristiano Papetti – tali somme, i proventi delle sanzioni amministrative, sono destinati, secondo le quote di legge, alla manutenzione delle strade e comunque all’incremento della sicurezza stradale in generale. Pertanto si chiede, con riferimento al periodo sopra indicato, l’elenco degli interventi eseguiti con i suddetti proventi e le somme impiegate per ognuno degli interventi medesimi. Si chiedono, inoltre, la trasmissione delle relative delibere di giunta ed eventuali determine degli uffici competenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -