Veroli – Città non connessa, nel 2025 intere zone senza internet. Papetti: “Intervenire subito”

Cristiano Papetti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Veroli, riaccende i riflettori su una criticità mai risolta

“Carenza di aree verdi e per il fitness ma, soprattutto, enormi difficoltà ad usufruire dei servizi Internet e di telefonia per via della carenza cronica di connessione alla quale nessuno riesce a porre rimedio”. Si evidenziano enormi difficoltà dei cittadini a connettersi con Internet e a usufruire nel migliore dei modi dei servizi di telefonia. Un problema molto sentito, che arriva addirittura a tagliare fuori intere zone della città, in periferia come in pieno centro. La denuncia arriva da Cristiano Papetti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Veroli.

“Attualmente – sottolinea Papetti – Veroli è una città in cui è difficile connettersi alla rete, navigare, inviare e ricevere messaggi, spesso anche telefonate. Questa situazione necessita di interventi mirati e tempestivi e anche di un regolamento idoneo. Occorre coprire tutte le aree, garantendo a tutto il territorio, e dunque a tutti i cittadini, la piena ed uguale libertà di una copertura di rete sicura ed efficace. Siamo nel 2025 e non è possibile che un centro come Veroli accusi ancora problemi di questo tipo”.

“Un regolamento del verde”

Poi Papetti guarda ad un’altra carenza e aggiunge: “Un’amministrazione efficiente ed efficace ha il dovere, nel primario interesse del proprio territorio, di individuare, progettare ed attuare su tutto il territorio comunale aree verdi, parchi, con istituzione di zone fitness al fine quindi di favorire lo sport e la socializzazione. Dunque – evidenzia Papetti – la nostra proposta, più volte avanzata e sollecitata all’amministrazione comunale, è quella di procedere con la pianificazione, progettazione e gestione del bene di interesse collettivo e di una risorsa multifunzionale per la città quale il verde urbano. Anche attraverso l’istituzione di un Regolamento del Verde”. – Conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -